QUINDICI + QUINDICI
QUINDICI
+
QUINDICI
(i
pensierini)
di
Paolo
Luporini
Copyright © 2023 – QUINDICI + QUINDICI
Tutti i diritti riservati.
Codice ISBN:
Foto o disegni dall’archivio di Paolo Luporini, oppure immagini dal
web
Il font principalmente usato è il Liberation Sans,
facilitato per i dislessici
DEDICA
A una juventina
RINGRAZIAMENTI
GRAZIE, Juve!
da parte di INTER, MILAN, NAPOLI, ROMA...
e da parte mia
per avermi suggerito il titolo del mio
quindicesimo libro di 'pensierini'
che inizio a pubblicare nel blog
...nonostante
tutto credo ancora che la gente sia buona di cuore.
Anna
Frank
1929-1945
- post FB di Gian Luigi Ago -
QUINDICI + QUINDICI
21
gennaio 2023
"Quindici
più quindici
son
la metà
di
quindici
e
se
non
sono
quindici...
tu
prova
a
ricontar!"
Questa
filastrocca
senza
senso,
in
questo giorno,
per
mezza Torino
e
gran parte d'Italia,
un
senso ce l'ha:
quello
del pollice verso!
Una
giustizia sportiva
blanda,
non
equa, perché
il
Chievo
finì
in terza serie.
Una
retrocessione immediata
sarebbe
stata il meno!
MORALE:
Chi
ha santi in Paradiso
dorme
tra due guanciali!
Se
non sono agnelli,
sono
lupi travestiti da Agnelli...
QUINDICI + QUINDICI - Paolo Luporini YouTube
PANTA RHEI
22
gennaio 2023
Oggi
è il Capodanno lunare cinese.
Anno
del Coniglio (d'acqua).
Non
mi entusiasma.
Come
Gramsci, odio i capodanni.
Godo
della loro fine,
ma
con poca speranza nel futuro.
Poiché
credo nell'Uno,
cerco
di mantenere una costante
logica
unitaria.
Eppure,
sono un osservatore
facente
parte del sistema osservato.
Seguo
passioni, ho opinioni,
ma
non giudico e comprendo.
Chi
vuole, mangia carne,
chi
se ne astiene ha capito qualcosa,
ma
non tutto, se impone un modello.
Lo
fa il cacciatore, che uccide.
Uno
sport.
Uccide.
Va'
dove ti porta il cuore,
ma
porta via anche il. Culo.
Il
corpo ti parla,
ascoltalo!
Il
simbolo del mio segno zodiacale
è
un Tao di yin e yiang.
Al
silenzio si oppone un Bang!
L'equilibrio
degli opposti
ammette
16.000 è più colori.
Tra
un bianco puro e un nero di tenebra
c'è
un cacatua, non solo la zebra.
IL SECCHIELLO CHE CONTIENE IL MARE
23
gennaio 2023
Quante
volte,
da
bambino,
ho
messo in pratica
il paradosso di
sant'Agostino!
Lo
fece,
senza
che gl'insegnassi,hi
mio
nipote
e
ci imitò mio figlio.
Ambivamo,
tutti
e tre,
ciascuno
per suo conto,
riempire
una buca nella sabbia
con
tutta l'acqua del mare.
Iniziammo.
Perché
ci stancammo?
Fummo
distolti da una merenda,
o
dalla voce della mamma
e
dalla manona del papà,
rassicurante,
che
s'accorse che ripetevamo
quel
noto paradosso.
Ora
che siamo transumani,
mi
accorgo che lo eravamo pure
senza
computer.
La
cibernetica c'è sempre stata
e
il secchiello della nostra mente
contiene
parole che sono chiavi
come
se la mente
fosse
un motore di ricerca,
un
Google Chrome
per
testi, immagini, video, suoni, odori, sensazioni tattili, emozioni.
La
Meraviglia è a disposizione
di
chiunque sa ritrovarla.
Una
Grazia che è un dono...
a
chi sa meritarlo.
HAIKU PROUST
23
gennaio 2023
All'ombra
delle fanciulle in fiore
osservi
uno strano odore.
"Colpa
della Luna, mio Signore!".
LA VOLPE
25
gennaio 2023
Non
so se è un sogno o un ricordo:
questa
mattina rivedo una strada
di
curve e margini rischiosi.
Io,
alla guida, sfrecciavo,
evitandoli,
tenendomi al centro.
Strada
stretta, non c'era posto per due
che
s'incrociassero
e,
di notte, vedemmo due occhi rossi,
enormi
al centro della strada.
Inchiodati,
col muso sul parabrezza.
Gli
abbaglianti centravano la retina
rossa
di sangue
di
un diavolo, un gremlin,
che
ci pietrificava.
Per
un istante lunghissimo,
resistette
ai nostri sguardi,
intimandoci
un arresto.
Altri
quattro occhi rossi sfilarono
da
destra a sinistra
e
i sei occhi si tuffarono
nell'abisso
sottostrada.
Una
volpe mamma
con
due suoi cuccioli.
In
un passaggio pedonale
naturale
non
implorato,
ma
imposto da uno sguardo
ipnotizzante
di
una volontà animale
forte
della Forza
di
Ananke,
la
Necessità
che
ferma una corsa
in
una notte di tenebra
di
giovani ignari
delle
altezze
di
responsabilità
e
Fato.
UN SILENZIO ASSORDANTE
26 gennaio 2023
Sono le tre di notte
e,
a parte il ticchettìo dei tasti,
sento
solo le frasi di mia moglie
che sogna
e
poi
un'auto
che passa
e
poi
il tamburellare continuo del sangue
del mio sistema circolatorio
affannato
dal pensare me stesso
e tutti voi,
addormentati.
Una responsabilità,
vegliarvi,
indifesi.
Pregarvi,
state buoni,
fate sogni,
non
morite,
per
piacere...
92 AMICI DI GIUGNO
26 gennaio 2023
Considero
senza scopo,
che tra cinque mesi sarà il mio compleanno
(sessantotto),
mentre sto facendo gli auguri
a Dreidi e a Marco,
su Facebook.
Un’usanza piacevole,
augurare
ed essere augurati.
Inutilissima,
perché il Fato
non vi bada.
Sono 92, a giugno,
i miei amici
che compiono gli anni insieme a me.
Sarà un “tour de force”
inventare auguri sempre nuovi
che considerino l’amico
proporzionalmente alla nostra relazione.
E fa piacere ricevere, a centinaia,
il pensiero di amici
a cui voglio bene e,
pensandomi,
m’inviano benedizioni laiche,
segni di affetto
e considerazione.
Sarebbe bello…
se il compleanno…
Quesito fondamentale
dell'Universo
27 gennaio 2023
Se alle radici c'è
il bene,
quanto
possiamo aspettare
per vederlo
riaffiorare?
Resisteremo
sino alla
primavera?
Il 27 gennaio
27 gennaio 2023
Il 27 gennaio 2019,
pensando ad Anna Frank
e alle sue parole,
scrissi:
"Sono un inguaribile
ottimista:
vedo nelle persone
persino qualcosina di buono."
Quattro anni di ghetto
mi hanno cambiato.
Quel poco che mi sembrava buono
lo vedo ora come stupida ingenuità
che riconosco in me stesso.
La Pietà è morta
e la Speranza non sta bene.
Nomen omen,
un insulto alla ragione.
PIANTANDO TAMARINDI
31 gennaio
2023
«C'è un
vecchio detto orientale che dice così:
"Chi
pianta tamarindi,
non raccoglie
tamarindi".
Questo perché,
il tamarindo,
impiega almeno
novant'anni
per dare i
suoi primi frutti.»
È quello che
facciamo noi,
over sixties,
quando
esprimiamo consigli,
rimproveri,
critiche, ammonimenti,
o camminiamo
sull’orlo di un baratro
tra energie
fisiche e dolori,
cercando
ancora di aiutare,
materialmente,
figli e nipoti.
Rinunciamo a
vivere i nostri ultimi giorni
o anni
per alleviare
i loro affanni.
Il nostro
esempio, le nostre parole, i libri,
i vecchi film,
saranno
dimenticati?
Una meteora
che non lascia traccia
è consumata
dall’attrito,
è polvere e
cenere
dispersa
nell’atmosfera.
Un nulla
insignificante
che è presenza
invisibile
ma proprio
nulla non è.
Dobbiamo
cadere,
creare
vortici,
rianimare
venti
che
diventeranno tifoni.
Tra
novant’anni ci sarà
chi
raccoglierà i frutti
dei tamarindi
che avremo
piantato.
UN BOSCO
1 febbraio 2023
Mi manca.
Mi manca il bosco.
Non uno in particolare.
Ne vorrei uno qualsiasi.
Ci sono una penombra,
a volte una luce,
in un bosco,
che fanno percepire
l'energia
di questo luogo magico.
Le soddisfazioni di una città
vanno equilibrate
con un'ora in un bosco,
la sensazione di perdere il sentiero,
la speranza di un incontro fatato,
trovare un cerchio magico,
oppure
un prato di fragole o lamponi.
CIELI GRIGI SU
1 febbraio 2023
Neanche oggi pioverà.
Cielo coperto.
Una luce grigia
che converte l'umore
alla tristezza,
accompagnata dal freddo.
Il meteo è relativo,
come il tempo di Einstein.
"Il tempo ce lo facciamo
noi!",
mi disse PiVù,
il nostro assistente scout.
Un potente insegnamento saggio,
la sapienza intelligente
per vivere bene,
un giorno alla volta,
attimo dopo attimo.
Una disposizione decisa
alla Felicità.
È una chimica perfettamente dosata.
LA GIOIA
1 febbraio 2023
A volte ti assale
proprio quando non c'è
né c'è n'è ragione di averla.
Spesso te la dà l'ironia.
Il ridere di sé stessi,
nelle disgrazie,
aiuta.
È l'arte dello Zanni,
di Arlecchino.
Dario Fo ci manca,
e ci mancano quegli anni,
in cui forse le cose andavano meglio.
Il peggioramento è una catastrofe,
ed io mi sento,
come in Frankenstein Junior,
sul fondo di una fossa,
riesumando un cadavere,
e mi chiedo:
"Come potrebbe andare peggio di
così?"
Senza aspettare la risposta di Aigor,
mi rispondo:
Alle
prime gocce tamburellanti,
rido.
IL PASSATO
2 febbraio 2023
Il
passato
(di
zucca)
ho
dovuto buttarlo
perché
era andato a male.
Nessuno
lo voleva più.
Metafora
dell'andava
meglio
quando
si stava peggio
(e
i treni
-persi-
andavano
in orario).
SI TACCIA O SI FACCIA
Solone da tastiera
3 febbraio 2023
Di ciò di cui
non vale la pena parlare,
si taccia!.
(Quisquilie, minuzie, polemiche
stupide,
pettegolezzi, fake, gossip, vite dei
reali, false credenze, superstizioni, astrologia, numerologia, cartomanzia,
lettura della mano, ecc.)
Troppo si è inventato per ingannarci.
Troppo poco si è fatto per salvarci.
Mentre ci si occupa a parlare,
chi t'inganna è lesto a trafficare.
Non si fa
il disarmo totale.
Non si fa
il blocco della deforestazione
né il rimboschimento.
Non si fa
la messa al bando
dei combustibili fossili
e
non si dà corso
al ricorso
alle energie alternative.
Non si fa
una decrescita felice
che implica
pratiche ecologiche
e l'abbandono dello sfruttamento
innaturale delle risorse della
Terra,
del sottosuolo, dell'acqua,
del mondo animale.
Non si fa nulla,
ma non è uguale,
si peggiora,
a fare male.
UN PO' MENO
3 febbraio 2023
Mi
volete meno cerebrale?
Oggi
ho sentito
per
la prima volta
la
storia di Liliana Segre
che
ricevette in dono
da
una donna nel lager,
Auschwitz,
una
minuscola rosa arancione
intagliata
in una carota.
Da
quel giorno
capì
che
si sarebbe salvata
Così
ho capito
come
mi sono salvato io.
Sono
state le poesie
di
"Ed io mi lasciai essere... ".
PIZZERIA
4 febbraio 2023
Dopo mezz'ora
d'impaziente attesa,
il cameriere:
"Volete ordinare?"
"Due pizze da asporto:
Quattrostagioni
e Sorrentina".
"C'è qualcosa che non è di suo
gradimento
nel locale?"
"Solo il servizio!"
RISPONDO A RUDI
5 febbraio 2023
Questa mattina
mi son svegliato
con Jannacci:
"Zero a zero stasera anche il Milan...
'sto Rivera che ormai non mi segna più... ecc."
Per dire che anche se sono dell' Inter,
e stasera c'è il derby,
ogni entusiasmo
s'è spento
nel giro dei mesi,
della neve che non torna più,
del caldo che avanza...
È toccherà metterlo in frigo...
"SONO NAPOLEONE!"
5 febbraio 2023
Per molti anni
dopo il 1815,
molti suoi reduci
presero di matto
e si credettero Napoleone.
Molte barzellette.
Dopo 1990 anni
dalla morte di Gesù,
sono in molti
che si credono
di essere l'Unto del Signore.
Non parlo dei due Mattei o di Calenda,
ma di gente più "normale".
Pazzi come Trump
che hanno poussez
di gigantismo
o schizofrenia.
Ci sono cure,
per questo,
ma c'è comunque,
in ciascuno,
una grandezza,
un destino,
che uno 'normale'
si perde,
rinunciando
al divino
che cova sotto l'adeguarsi,
una specialità
sprecata,
perché
"Non c'è niente di anormale
nell'essere SPECIALE!"
LE ZEPPOLE
5 febbraio 2023
Ieri, un amico,
è entrato in una pasticceria
ed io l'ho seguito.
Ha preso i suoi "stracci"
e m'ha offerto una zeppola.
Ce n'erano molte, ed erano le sette passate.
Mi sono scusato:
"Non mi piacciono le zeppole".
Finita lì?
No.
La commessa, che voleva venderle,
mi fa:
"Come mai non le piacciono le zeppole?
Lo chiedo perché io ne vedo matta!"
"Il loro gusto non mi piace,
siamo diversi.
Pensi se ci piacesse a tutti
la stessa donna!
Bisognerebbe iniziare una guerra
e non torneremmo a casa
prima di vent'anni!"
Tutti concordi, alla chiusura,
Haiku SULLA GUERRA
GIUSTA
5 febbraio 2023
Se proprio volete fare una guerra,
fatene una con voi stessi...
UNA STORIA DI RONDINI
5 febbraio 2023
Ero Innamorato.
Credevo lo fossimo.
Un grande amore.
Una storia di D.H. Lawrence.
Pantaloni rossi.
Un fermaglio di tartaruga tra i capelli.
Un anno fecero il nido le rondini.
Tornarono ogni anno.
Un rondòne cadde.
Lo rimisi nel nido.
Non tornarono più.
Da quando mi lasciò,
l'aspettai un anno ancora.
Migrai anch'io.
I padroni distrussero il nido.
Ne costruii un altro.
LA MORTE
6
febbraio 2023
La
morte non esiste,
è
la mia ipotesi.
Dove
siamo noi, lei non c'è.
Supponiamo
che ci fosse la morte,
non
ci saremmo noi.
Perché
la vita è l'unica esperienza
che
conosciamo, ma non per intero.
Ci
sono momenti in cui si ricapitola,
è
vero,
ma
cosa succederà nel momento
che
chiamiamo morte
non
possiamo saperlo.
Tantomeno
ciò che sarà dopo.
Osserviamo
la metempsicosi,
nella
trasformazione del cadavere.
Quella
possiamo chiamarla decomposizione
del
corpo.
Dove
finirà la mente,
senza
un cervello?
Resterà
l'energia della nostra materia,
che
ha, come persino l'acqua,
una
memoria
e
un'attività spirituale.
Sono
vibrazioni registrabili
dagli
esperimenti.
In
quel senso
parliamo
di anima,
che
è posseduta
dagli
esseri viventi
come
dai materiali.
Gli
atomi di Democrito,
ricordate?
Quello,
siamo.
Atomi
aggregati in evoluzione.
E
atomi torneremo.
Con
la vita, abbiamo un ruolo,
come
altrettanto la materia.
Occupiamoci
di questo,
dell'esperienza
vitale,
la
morte non la dobbiamo temere.
Chi
ne è scampato
non
può cedere più
alla
paura.
Conserviamo
la vita,
centellinandola
o bruciandone le tappe.
Il
volante, l'acceleratore, il cambio e la frizione
li
manovriamo noi.
Cambiano
le strade,
che
prendono forma nel futuro,
e
ci sono incontri, paesaggi, in cui fermarsi,
una
pausa per il caffè.
Buongiorno
a te!
Un
attimo, un giorno, una vita,
che
dipendono da volontà e circostanze.
Una
patente non serve!
Guidando
s'impara e si scrive
il
Codice della strada!
NOSTALGIA
7
febbraio 2023
Una
coppia è scomparsa.
Il
nostro mondo
non
è più come prima.
Eravamo
amici.
C'era
amore.
Mi
mancano.
Non
ditelo in giro.
È
una maglia che ha ceduto,
nella
trama imperfetta
COSÌ PARLÒ ZARATHUSTRA
7
febbraio 2023
"Bisogna
avere un caos dentro di sé
per
partorire
RISPLENDI!
8
febbraio 2023
Dico
a me stesso,
come
dovrebbe ognuno:
"È
nelle tue possibilità,
sei
Stella,
Risplendi!"
Un
promemoria
per
un programma
della
giornata,
qualunque
sia il meteo,
in
ogni tempo,
in
pace e in guerra,
ODE A ZUCKERBERG
8
febbraio 2023
Inizialmente
mi sembrò
un
muro di una stazione ferroviaria
sopravvissuta
ai bombardamenti
di
una guerra mondiale
sul
quale i parenti dei dispersi
affiggevano
la propria foto
e
il recapito attuale
per
ritrovare i parenti,
gli
amici,
dei
quali si erano perse le notizie.
Anche
78 anni di pace hanno i loro
"Chi
l'ha visto?"!
Amici
ritrovati, fidanzate,
tanti
'semplici conoscenti'
qui
tutti amici (di FB!).
Molte
sfaccettature ha questo social,
che
è per chi l'ha creato fonte di ricchezza
manipolando
a pagamento l'algoritmo
per
imporre gli umori del momento
e
far correre gl'ignavi (di ogni partito)
dietro
a una bandiera bianca
ogni
giorno diversa.
Sinché
si accalorano e si spengono,
s'infuocano
e gelano,
gl'ignavi
non si accorgono
che
il prestigiatore
mischia
le carte
e
bara,
nascondendo
gli assi.
Non
seguite la moda,
l'ira
del momento,
così
facendo,
vi
perdete il vero movimento
di
chi v'inganna soffiando secondo il vento,
mentre
lui si dirige altrove,
lui
sa dove.
Il
mulo insegue la carota
IL LEVIATANO
9
febbraio 2023
"Mi
chiamo Ismaele.
Siamo
tutti vittime di questo Leviatano
di
terra
che
ha aperto una ferita,
un
abisso oscuro
largo
tre metri,
quanto
una stanza,
con
una potenza tale
che
ne ha risparmiato
solo
qualcuna.
Città
e paesi distrutti.
Noi
sopravvissuti,
sotto
la neve che cade,
non
dormiamo più,
sempre
a scavare, salvare.
Se
salviamo qualcuno,
è
un attimo,
un
applauso corale,
con
le mani nude che fanno male,
e
riprendiamo a scavare,
in
silenzio,
per
capire
se
un grido
si
può ancora sentire.
Ho
estratto un neonato
dalle
braccia inerti
della
madre morta.
Lacrime
bianche di polvere
d'intonaco.
Mi
sono dovuto fermare.
Lontano,
all'aperto,
sopravvissuti
sgomenti,
donne,
bambini, anziani,
sostano
senza saper cosa fare.
Tutto
il mondo è qui,
sospesa
una guerra mondiale,
mentre
i cannoni, altrove,
non
smettono di sparare.
Son
morti diversi, più assurdi?
Forse,
"la condizione umana"
lo
è.
Il
presidente, può darsi, si dice,
non
sarà rieletto, a maggio.
Non
ha fatto nulla per limitare
l'Armageddon
nazionale.
A
chi, ora, gliene può fregare?
Senz'acqua
né letti, difficile mangiare,
si
può solo lavorare.
UNA PICCOLA ESTASI
10
febbraio 2023
Una
scritta di cui non mi ero mai accorto,
sul
retro della confezione
della
mia bevanda preferita,
dice:
"IL GUSTO DELL'ESTASI".
Mai
un'etichetta così pomposa
è
stata così azzeccata!
Una
piccola estasi
che
provo soseggiandola
poco
alla volta,
somiglia
a ciò che provano
i
fumatori d'opoio.
Un deliquio leggero
che
passa da un gusto perfetto
diverso
dal naturale,
un
po' meno genuino
di
un'onesta spremuta,
ma
più industriale,
artificiale.
C'è
chi diffida da certe dipendenze,
ma
per me tale bevanda così speciale,
offerta
a un basso prezzo,
equivale
ai biscotti di un navigatore solitario
equidistante
dalle due sponde
dell'Atlantico,
che,
quando li finisce,
è
assalito dalla depressione
e
lascia ingovernata la barca,
si
chiude sottocoperta,
lacrima
nell'astinenza,
portato
dal pilota automatico,
la
barca spinta dagli zlusei,
incontro
all'ignoto.
Così
son io.
NON
C'È POTENZA SENZA CONTROLLO.
(Il
marketing fa cultura)
Governo
la mia vita
con
mix di prodotti
agricoli
o della chimica,
acquistabili
nei supermercati o in farmacia,
non
dagli orti, dagli erboristi o dai pusher,
Cittadino
prigioniero,
a
cui nel rancio non può mancare
un
minuto d'estasi giornaliero.
MISERIA E POVERTÀ
10
febbraio 2023
C'è
una certa sensibile differenza
tra
la dignitosa miseria, la degradante,
e
la piagnucolosa povertà o la resistente, indomita.
Ho
sempre riso delle scene con Totò
che
ballava sul tavolo
con
gli spaghetti al sugo,
infilandoseli
in tasca,
nel
suo film MISERIA E NOBILTÀ.
Oggi
lo trovo DRAMMATICO,
e
terribile.
Perché
ascolto da mia moglie
il
racconto di un'anziana
che
non ha mai avuto un frigo,
lampadari,
ma lampadine a filamento,
ed
evadeva il canone tv
possedendo
un piccolo monitor
con
il decoder più economico.
Penso
ai siriani e ai turchi terremotati
in
balìa di un regime o nel bel mezzo
di
una guerra ultradecennale,
o
agli ucraini che stanno per sorpassare una rivoluzione della Terra attorno al
Sole
combattuta
contro una potenza militare
tra
le più agguerrite del mondo
che
gli ha fatto emigrare le donne, i bambini,
ne
ha deportato molti suoi cittadini,
gli
ha invaso il paese,
distrutto
palazzi, ponti, strade, case, università, stazioni, centri di cultura,
locali
dove io ho pranzato e ballato,
monumenti
storici, chiese, centrali,
e
che li hanno lasciati sopravvivere
e
resistere nei sotterranei, coi generatori,
le
candele, senza combustibile,
acqua
e cibo.
La
tragedia incombe,
siate
preparati
a
non soccombere
alla
paura
e
a resistere ai disastri.
(Non
è che anche così, ora,
SCELTE "DA GOTTI"
11
febbraio 2023
Novantaquattresimo: "Due a Due".
PINNACOLO CONTROVENTO
11
febbraio 2023
Magico
incantamento,
questo
pinnacolo controvento.
Come
su una barca il segnavento,
IL FIGLIO DI AMADEUS
12
febbraio 2023
Nessuno
guarda più Sanremo.
È
un fatto confermato dai commenti
del
giorno dopo
di
tutti quelli che lo criticano
con
uno slancio tale
come
nemmeno verso
il
governo che fa piovere.
Loro
non l'hanno visto, io neanche.
"Chi
l'ha visto?"
prenderà
il posto
della
prossima edizione,
e
il ricercato
sarà
Amadeus.
Che
sfigato il figlio,
ad
avere un padre
che
fa un lavoro
che
nessuno vuole più fare!
PUBBLICARE 'PENSIERINI'
12
febbraio 2023
È
come svuotare il sacco
di
una rapina.
I
malviventi (i tuoi lettori)
si
spartiscono il bottino:
uno
preferisce le perle
(che,
come da proverbio, non vanno 'ad porcos')
ad
un altro il liquido verde
(i
dollari facilmente spendibili),
una,
la basista, sceglie i preziosi,
da
ammirare in segreto, non potrà esibirli!
A
me resta il sacco,
un
compromettente ricordo
di
una coraggiosa incursione,
di
un illecito
che
non fa vittime,
come
una rapina ai ladri di Pisa,
che
dormono sul cavallo
che
gli è stato rubato.
PIAZZETTA MIA
12
febbraio 2023
Piazzetta
mia,
spero
di rivederti presto!
Anche
sfidando il gelo,
anche
senza sedermi sulle tue panchine
umide,
sbrecciate, traballanti.
Solo
un attimo mi basta
per
girare tutt'intorno
il
mio sguardo
e
fissarmi più a lungo
su
questo scorcio
di
contrasti
che
poi sono un po'
la
vita di noi tutti,
i
'ragazzi' di Piazza Brin.
Scartazzini, Tino, lo spaccio Coop,
la signora Dina, Buttafuori, la Silvana, Stampetta, gli Zampolli, Pino
Giannoni, Stefano Bozza, Marisa Vivaldi, Ercole, la Oretta, Francesco Tassara,
Fulvio Wetzl, Gigion Abbossa, Giovanni con il suo carrello, Figa di Ferro,
Sergio e Renzo Fregoso, Missione2000, Ciuti, l'Asia Market, Luis, Carlo Roda,
la Monica, il suo cane, Ornella Orsucci, Berardi, Tanfi, la Santoli, Luisa
Valerio, Dadà e Maurizio Maggiani, Maurizio Cavalli, Emidio, Armando, Maria
Peralta, Elio e la Elsa, i Marchiò, Donato, Franco Cozzani, la francese, Luisa,
Franco e la Tina, gli Angelini, Enrico Chiocca, Pietro Bellani e la Wanda, la
signora Maria, la Gianna, Elvira, Claudio e la Charlie, Jacopo Benassi, i
Marcobello, don Romano, don Carlo, Ramognino, don Francesco, Achille e Claudio,
Biscocho, Fabio, Ale.
CIÒ CHE ODIO, CIÒ CHE AMO
12
febbraio 2023
Ho
fatto il servizio di leva
sei
anni dopo la mia classe.
Ero
aiutante di Sanità.
Oltre
ai miei tiri,
otto
su otto,
otto
su otto
con
il Garand,
fucile
della guerra di Corea
svenduto
come usato all'Italia,
sedici
su venti
con
il FAL,
a
raffiche brevi,
su
sagome umane fisse,
provai
un Enfield
ad
un'esercitazione della P.S.
a
cui feci assistenza.
Distanza
doppia, rinculo,
centro!
Provai
una Beretta,
una
pistola automatica,
su
una sagoma
con
una faccia da gangster
e
la cosa non mi piacque.
Il
Tiro a segno mi piaceva
ed
ero bravo,
ma
non amo le armi
e
la loro violenza.
Odio
la violenza,
le
sue industrie,
la
sua cultura,
gli
eserciti,
nonostante
sia stato un graduato.
Odio
la dominazione
ed
essere dominato,
l'autorità
non autorevole,
la
sudditanza,
amo
la cittadinanza,
odio
i confini,
i
passaporti,
i
posti di frontiera,
i
porti 'sicuri'
distanti
cinque giorni
dal
porto più vicino.
AMO
la cura
di
chi ha autorevolezza
e
preparazione
per
salvare ed aiutare,
le
gerarchie di servizio,
i
ruoli specialistici,
il
rispetto, l'educazione,
la
gentilezza, l'amorevolezza,
la
solidarietà, le dimostrazioni di stima
e
di affetto, la cortesia, la galanteria,
i
complimenti, la bellezza del carattere
delle
persone;
esercito
la misericordia del giudizio
sugli
arroganti, i molesti, i maleducati,
i
rozzi,
e
amo i semplici,
quanto
le personalità esemplari
per
elevatezza d'ingegno,
di
pensiero,
di
compassione.
Vorrei
emularli,
e
odio la competizione,
chi
sgomita, arraffa, prevarica,
passa
avanti
saltando
le code.
Comportamenti
che credevo inaccettabili
li
ho scoperti giustificabili,
con
le mie recenti esperienze
e
una maggiore empatia,
avendo
imparato
a
mettermi 'nelle scarpe'
delle
altre persone.
Lontano
dall'essere perfetto,
m'illudo
di essere migliore,
è
per me in agguato un altro errore.
Lo
temo come una ferita alla mia coscienza,
vorrei
saltare questa esperienza.
È
dalle cadute che però si risorge,
e
ci sbatterò la faccia
ogni
volta che il Sole sorge.
Speriamo
che intanto ripiova,
prima
di riprovare una ricaduta nuova.
UN TULIPANO BISCOTTATO
13 febbraio 2023
E nella cucina di Joanni...
È subito Primavera!
SNORKELING
13
febbraio 2023
Scrutare
il fondale
di
una tovaglia della cucina,
sotto
i raggi di una lampadina,
fa
scorgere con la fantasia
una
perduta epifania.
"SEI STATO BRAVO!"
14
febbraio 2023
Non
ci crederete!
Me
l'ha detto,
guardando
proprio me,
senza
nominarmi,
e
in modo molto indiretto,
Alessandro
Marenzi,
da
Skytg24,
dicendomi
che,
forse
per l'inverno mite,
per
i miei muri spessi,
ho
fatto risparmiare gas all'Italia,
quest'anno,
conservandone
le scorte,
per
aver acceso il riscaldamento autonomo
solo
nel freddo più estremo.
Hub
per
l'Europa,
Spezia
rischia ogni giorno
di
saltare in aria
o
di andare a fuoco.
Io
indosso maglioni e tutoni
e
contribuisco allo sforzo nazionale,
insieme
a quegli alunni che hanno sfiorato
l'ipotermia.
È
il prezzo delle sanzioni
che
ci rendono indipendenti dalla Russia,
pagando
il gas e il petrolio
più
cari all'America, a Tunisia, Libia ed Algeria.
SONO
STATO BRAVO!
Ho
interrotto una dieta ipocalorica
che
mantenevo dall'autunno (2021!).
Colto
dai brividi, ho bevuto il vin brulé,
con
frollini all'uovo e marmellata.
ORA È ADESSO!
15
febbraio 2023
Oggi
ti tolgono dal conto
le
spese di gennaio
della
carta di credito.
Con
questa consapevolezza
apro
gli occhi sul presente,
di
cui volevo scrivere,
invitando
a berne ogni goccia,
perché
subito passa,
e
la memoria breve si perde:
non
ricordate
dov'è
parcheggiata la macchina.
Girate
a vuoto tra gli isolati,
come
disperati,
e
vi fate riconoscere
dai
passanti,
come
quelli smemorati.
Non
dovete preoccuparvi,
è
solo...
un
principio di Alzheimer.
Lo
abbiamo provato tutti,
disperati,
per
esserne avvisati.
Ci
vuole compassione,
per
questa condizione.
Riuscite
a ricordare
Il
"5 maggio",
ma
non cosa avete mangiato ieri.
L'abitudine
invecchia presto.
Create
ricordi.
Emozionatevi.
Riccorderete
persino i profumi.
È
ciò che mi capita ora,
che
mentre scrivo rievoco
sensazioni
di
un cuore affrettato,
del
mio corpo che ha amato
o
di dita che ho sfiorato.
PASSATO.
L'inutile
passato.
Se
rievocato, è presente.
Un
dono
che
vi siete dato.
Meglio
di niente.
Nuovo
stimolo
a
vivere intensamente.
Ci
vuole cuore.
...
E mente.
Il
metodo è tutto,
o
gente!
CON GHIACCIO!
15
febbraio 2023
Misteriose
scritte spray
di
molti anni fa
è
il CLIMATE BOOK
insegnano
che qui,
con
ghiaccio,
avremo
solo la Coca del Mc Donald's
e
poche bibite, aperitivi
o
cocktail e la grattachecca.
Addio
Marmolada!
Siccità.
HO ANCORA TANTO IN SERBO PER VOI
16
febbraio 2021
So
di scrivere tanto,
non
vi stufate di leggermi!
Ho
ancora tanto in sebo per voi!
(Già,
ma chi, di voi, lo capisce, il serbo?!?)
TULIPANI, TULIPANI!
16
febbraio 2023
È
un'idea smaliziata?
L'inflazione
dei tulipani
è
una belinpensata
del
risparmio sulla fetta biscottata.
Va
da sé,
noi
si risparmia
sull'imburrata
e
sulla marmellata,
ma
st'invenzione
FISCHIA IL VENTO
17
febbraio 2023
Venti
orientali
piegano
i tulipani.
Mai
domi,
raddrizzeranno
gli steli,
e
le corolle
accoglieranno
api
e lepidotteri,
farfalle
a primavera.
Spring
is coming!
SIXTEEN CANDLES
17
febbraio 2023
Il
pensiero
che
tutte le mamme
hanno
avuto sedici anni
è
struggente!
Tutte
belle,
come
noi per loro.
Giovanissime
madonne,
spontaneamente
eroiche,
VENERDÌ DICIASSETTE
17
febbraio 2023
Io,
non superstizioso,
ho,
sulla piega della bocca,
un
sorriso impertinente
che
farà incazzare tanta gente!
Da
casa, il Presidente,
ha
diretto un Consiglio dei Ministri,
scherzosamente.
Uno
scherzetto di Carnevale
molto
originale,
furbescamente
intelligente.
Ha,
con una firma, depennato
Il
Superbonus dello Stato,
il
novanta per cento del finanziamento
al
condomino, già scontento
di
vederlo calato del venti %.
Disperati,
siete stati derubati!
Tajani,
piagnucolante,
dice
che le spese sono tante.
Il
suo dimesso tono scusante
nasconde
che i soldi vanno,
alle
armi della guerra,
già
da tutto un anno!
Alle
scuole, più niente,
per
la salute,
no
alle assunzioni
d’infermieri,
medici,
specialisti,
per
loro i, gli eroi, gli euro
non
si son più visti!
Se
volete cure, prevenzione,
rivolgetevi
al Barone!
In
nero o alla sanità privata,
per
i malati in attesa,
aumenta
la spesa.
Chi
non può,
schiatti
pure!
Per
i miseri non ci son cure!
La
miseria è una malattia,
che,
ahimé, non va mai via.
È tutti i
giorni un diciassette,
venerdì
magro quaresimale
per
chi sta anche tanto male!
E
Letta e Bonaccini
(che
sono uomini d’onore!),
han
detto che è brava, capace, la migliore!
(E
son uomini d’onore…)
Alle
Primarie, come i cinesi,
voteranno
compatti, gli esigui fan di Meloni, Calenda, Berlusconi, Salvini,
per
il federalista Bonaccini!
Ci
scommetto due euro,
il
costo del mio voto
che
non esprimerò,
insieme
a chi si astiene,
come
è noto!
APPREZZO LE STRISCE
17
febbraio 2023
Quelle
pedonali,
ora,
le
scelgo come attraversamenti
preferenziali.
Sempre
più conducenti
rispettano
la lentezza
dei
miei menischi dolenti.
Sono
invece 'dispiaciuto'
se
un'auto mi sfiora, davanti,
e
l'autista, col dito medio, saluto.
Un
giorno di questi
scenderà
e
il pedone, per buon peso,
le
buscherà.
Apprezzo
gli autisti delle corriere
che
rispettano le mie primavere,
e
pure d'inverno, con pioggia,
si
fermano finché il mio piede
non
appoggia
sull'altro
lato del marciapiede.
Valgo
punti negativi
sulla
patente,
se
investito,
diversamente,
alla
fermata con l'ombrello alzato,
gli
sono indifferente,
e
mi lascia, attaccato alla riva,
ad
aspettare la corriera successiva.
MARE NOSTRUM, MARE LIGUSTICUM
18
febbraio 2023
Un
tempo era veramente MIO,
ora
lo vedo nelle vostre foto
e
talvolta dal molo di Spezia,
un
surrogato
del
mare aperto, dei tre delfini,
del
pesce luna,
della
tartaruga marina,
delle
stelle del golfo di Girolata.
Non
rubatemi la Palmaria!
"Questo
di tanta speme oggi mi resta!
Fra
tante speranze questa sola mi resta!"
AMARE A METÀ
18
febbraio 2023
Provare
affetto, empatia,
avere
slanci, a parole,
e
con la solidarietà fattuale,
concreta,
materiale,
cucinare,
servire,
aiutare
a traslocare,
donare,
ma
non riuscire ad abbracciare,
baciare,
e dare il gomitino,
fare
il cuore con le mani,
la
bocca a culino.
Tre
anni di solitudine sociale,
sperimentando
due volte il contagio,
sono
una prova terribile
di
stress ed angoscia
che
blocca al punto di tenere a distanza
i
bambini, gli anziani,
amici,
amiche e parenti,
isolandoci
in bolle di solitudine
del
diametro di due metri.
O
cuore, non spezzarti ora!
Non
c'è vaccino né cura,
se
ci hanno imposto la paura!
STIPANDO IL CUORE
19
febbraio 2023
Ho
immaginato il mio cuore cavo,
le
sue pareti anguste dilatarsi
in
una diastole
capace
di accogliervi un cielo sereno
con
nuvolette a pecorelle,
minacce
di pioggia,
la
soluzione di una siccità
di
tutti i cuori.
Provate,
immaginate!
Come
John Lennon,
stipateci
dentro,
come
in un'antica valigia di cartone,
ogni
cosa buona
che
sia buona per tutti.
Non
chiudetela con lo spago!
Occupate
le scuole, le università,
il
municipio, le chiese, le fabbriche,
le
piazze, le aree giochi, gli stadi, i parchi!
Lasciate
che questo cuore-valigia
esploda
e
spari ovunque
tutto
il Bene
che
ci avete messo dentro,
in
una sistole possente
che
creerà fiumi di linfa sanguigna
invadente,
di
ogni bosco, campo, orto recintato, privato.
Ogni
chiuso cuore
si
aprirà
con
la violenza di un Amore potente
e
le sue difese non varranno niente.
Cederà
alla pressione che sfonderà
le
Porte della Grande Solitudine,
oltre
le quali regnano Tenebra, Egoismo,
Potere,
Guerra, i figli di Angoscia e Male,
la
coppia regale
che
regna sull'uomo solo.
Saremo
Tutti
o
Nessuno.
Se
gli alberi del cuore, infiniti
nella
stanza di Gino Paoli
popolassero
con i loro boschi
tutti
i cuori pulsanti
di
ogni essere vivente,
persino
dell'animale
che
si crede speciale,
sarebbe
una rivoluzione epocale!
-
Un piccolo, infantile sogno, scusatemi!
Fuori
tempo, come al solito!
Da
archiviare e tirar fuori
in un tempo migliore, più normale.
L'ATTIMO FUGGENTE
19
febbraio 2023
"Non
vi siete mai accorti che scrivere poesie è quasi come collezionare
francobolli?"
Non
rinuncio né alla Filatelia
né
alla Poesia,
ma
se prima
il
sacro fuoco
lo
provavo per la collezione,
ora
la mia mania è pubblicare!
Un francobollo e un incontro speciale
CI SALVERÀ L’AFRICA
19
febbraio 2023
Da
più parti lo sento dire,
in
controtendenza con i politici e la massa
dei
conterranei che temono invasioni
e
dominazioni culturali esogene,
mentre
sono vittime di rivoluzioni culturali
che
hanno l’epicentro molto a destra
in
squilibri del Novecento.
Tre
sono i fattori per i quali
l’Africa
ci potrà salvare:
l’età
media di circa vent’anni,
con
il suo coraggio,
l’intraprendenza,
l’entusiasmo,
l’innocenza;
le
ricchezze naturali
e
la terra da coltivare.
Se
irrigata
e
sapientemente coltivata,
potrà
sfamarci
ed
ancora, dal sottosuolo,
nasconde
sorprese infinite
per
le tecnologie del futuro.
Americani
e cinesi si buttano a pesce
sull’affare
del millennio,
che
ha visto terminare lunghe guerre
e
preparare nuove città
da
popolare di abitanti
altrove
sovrabbondanti.
I
vizi del colonialismo,
la
corruzione, il furto degli europei,
devono
finire,
oppure
in Africa
si
continuerà a morire.
L’Africa
agli africani,
e
un po’ di colore in Occidente,
salveranno la Terra e tanta gente.
ALBEGGIA AD ALBA
19
febbraio 2023
È
un inverno che scotta.
C'è
un'afa, la mattina,
piove
pochissimo,
e
sul letto del fiume
si
dorme cercando refrigerio
nelle
ultime gocce trasudanti
dalle
fossette dove riposiamo le anche.
Anche
le mucche sono stanche
di
cercare l'acqua
e
trovano naturale
abbeverarsi
di minerale.
Noi,
sotto l'ombrello dell'arma atomica,
troviamo
economica
la
scorta di acqua tonica.
DOMANI, LUNEDÌ
19
febbraio 2023
Lunedì
scorso,
con
il taxi, esame del siero.
Domani,
al cimitero.
Non
pensate male,
sono
stato convocato
non
per essere collocato.
È
una convocazione
per
cercare
la
collocazione
di
molti amici da trovare.
Ne
ho sentito il bisogno
di
cercarli,
assediato
in sogno,
voglio
ritrovarli.
Per
salutarli, congedarmi,
garbatamente
chiedergli
di
aspettarmi.
Ancora
un poco guidarmi.
Troverò
la via,
in
ogni modo,
TI GUARDERAI INDIETRO
20
febbraio 2023
Non
resterai di sale.
Scomparirà
la fatica
dell'aver
camminato tanto,
non
il percorso fatto.
E'
il mandala
che
disegniamo da anni,
un
canto che intrecciamo
con
altri cammini,
per
tessere la trama delle vite
e
della Terra.
Marte
ci aspetta.
Dopo,
di
salto in salto,
verso
altre stelle.
"Forse
per gli aborigeni australiani si,
ne
ha parlato tanto Chatwin,
ma
intanto hanno perso la terra
dove
camminavano,
altri,
come gli indiani d’America,
un
popolo molto spirituale,
li
hanno sterminati i mangiatori di terre altrui,
altri
troppo miti
sono
scomparsi nel corso dei secoli…
direi
che sono rimaste solo le pellacce indurite
e
belligeranti… ", dice Daniela Cobaich Mascaretti.
Io:
Hai
ragione in apparenza.
Delle
vittime è rimasto lo spirito,
dei
conquistatori, solo nomi e mummie.
DUBITO
20
febbraio 2023
Mi
pare di avere molte certezze,
ma
mi sono sbagliato più volte,
perciò
tengo per certo il dubbio.
Non
ho mai pensato di essere il peggiore,
neanche
quando ho ferito qualcuno.
Qualche
danno l'ho fatto, per omissione
o
per ignavia.
Sono
responsabilità, sensi di colpa.
Non
si può rimediare, ma si può evitare
di
ripetere.
Sì,
però, ora sono un poco stanchino,
smetterò
di correre per tutti.
Chi
sta fermo non può pretendere che il tifo
sia
uno sport.
Il
mio dubbio più doloroso
mi
confonde ogni cosa,
le
scelte passate e quelle future.
Se
avessi sbagliato vita?
Se
fossi vittima dell'educazione ricevuta?
Se
fossi, come nel film,
l'ultimo
boy scout?
Se
non fossi venuto a sapere
che
il Muro di Berlino
è
stato abbattuto?
Che
i Vangeli sono stati riscritti?
Che
lo Pfizer è una truffa?
Che
i miei valori mi sono stati controproducenti?
Che
l'inganno sottenda ogni frase detta?
Che
la realtà non percepita dai sensi
è
diversa da come te l'immagini?
Che
gli unici veri fessi
(che
danneggiano solo sé stessi)
siamo
io e te?
DUBITO
(e soffro), ERGO SUM!
(Sindrome perniciosa da cui gli imbecilli sono immunizzati dai primi mesi di vita-imprinting familiare)
MARX, LO CENSURERETE?
21
febbraio 2023
Il
revisionismo dei testi,
censura
che ha stravolto i Vangeli,
snaturerà
anche Marx
e
tutta Wikipedia.
Benigni
ha aperto una strada
con
quello Sherman ad Auschwitz.
"Paolo
Luporini, ma lei conosce qualcuno che davvero oggi legge ancora Marx? 😅"
G.N.,
uno è morto da qualche mese,
uno
lo legge e studia ancora,
un
paio lo ricordano molto bene
e
cercano di metterne in pratica
gli
insegnamenti,
analizzando
la realtà
con
il suo metodo del materialismo dialettico.
È
uno scienziato sempre valido,
perciò
verrà snaturato,
perché
il pensiero sia confuso
e
l'azione scongiurata.
Una
massa fuorviata
si
può spingerla facilmente
nella
schiavitù
e
a perdersi
nello
sparpaglio
di
mille specchietti per le allodole
da
catturare come pesci
che
abboccano all'amo.
ROALD DAHL NON FU IL PRIMO
22
febbraio 2023
Ricordate
Fermo e Lucia?
Il
nostro caso italiano.
Anche
il bardo,
sì,
Shakespeare,
il
suo Re Lear,
fu
'revisionato'.
La
grande innovazione
di
Shakespeare, il finale tragico,
nel
XVIII e nel XIX secolo,
per
compiacere il pubblico,
come
nel caso odierno,
fu
modificato:
la
storia finiva in commedia
e
Lear e Cordelia
si
salvavano.
È
vissero felici e contenti.
(Gli
spettatori paganti)
PACE, PACE, PACE!
24
febbraio 2023
Questa
sera al corteo
eravamo
quasi tutti
zoppi,
storti e mal fatti.
I
più giovani avevano i piedi piatti.
Gli
altri si stavano allenando
a
Call of Duty.
La
guerra non si ferma con
le
'passeggiate',
neanche
quelle con i menischi rotti.
Mi
consolo.
La
"Pacem in Terris"
compie
60 anni e...
la
pax, dov'è?!?
Fino a
trentacinque anni,
di anni
ne ho avuti
quindici.
Vasco Rossi
Haiku del QUINDICI + QUINDICI + 37
21 grnnaio 2023
In questa foto
nell’albero vedo,
come a quindici
anni,
un falco in groppa
a un pesce.
Bìos significa vita, in greco,
indica le condizioni, i modi in cui si svolge la nostra vita. Zoé è
dunque la vita che è in noi e per mezzo della quale viviamo (qua vivimus),
bìos allude al modo in cui viviamo (quam vivimus), cioè le
modalità che caratterizzano ad esempio la vita contemplativa, la vita politica
ecc., per le quali la lingua greca usa appunto il termine bìos
accompagnato da un aggettivo qualificante. Perciò questa collana comprende
molti soggetti di genere diverso che, tutti, la riguardano.
Sherlock
Holmes e le lucertole mongole che detestano i formaggi piccanti PAOLO LUPORINI
Il
filatelista ovvero Il cielo sopra via Torino PAOLO LUPORINI
M'assale un
Gubbio: Una noce sul vaso PAOLO LUPORINI
A PROPOSITO PAOLO LUPORINI
La Crociera dell'Ephemeris PAOLO LUPORINI
Grazia e
Meraviglia PAOLO LUPORINI
éidos e
sguardo PAOLO LUPORINI
Il compattamento-La colonia PAOLO LUPORINI
La Pietà di Soviore PAOLO LUPORINI
377, 5th Ave PAOLO LUPORINI
Klingon Musik PAOLO LUPORINI
La confidenza di Aurora PAOLO LUPORINI
Su giù PAOLO LUPORINI
Nasturzio PAOLO LUPORINI
SOTTO/SOPRA PAOLO LUPORINI
SINISTRADESTRA PAOLO LUPORINI
SPLIT PAOLO LUPORINI
NORD-OVEST PAOLO LUPORINI
IN VETTA PAOLO LUPORINI
GLI SCOUT
CORSO CAVOUR 372 PAOLO
LUPORINI
LA PIGRA BABY-SITTER PAOLO LUPORINI
IL LIBRINO DI RONNY STELLA PAOLO LUPORINI
Poesie
VUOTO PAOLO LUPORINI
- Silloge breve. Cinquantanove poesie scritte in due mesi del 2021 e in quattro del 1982.
NOVUM CARMĔN PAOLO LUPORINI
-
Silloge breve. Poesie dal 6 marzo 2021 al 10 settembre 2021. Le
eccezioni confermano la regola.
FIORI DI
SETTEMBRE PAOLO LUPORINI
- Terza raccolta di poesie.
SUDOKU… ma Godot! PAOLO LUPORINI
- Vorrei strapparvi un sorriso… da quelle
facce lunghe, aiutatemi ad aiutarvi. Un sorriso ci salverà.
PIANTO IL
RISO PAOLO LUPORINI
-
Un sorriso, di questi tempi,
sarebbe un gesto rivoluzionario, sovversivo.
UN ABBRACCIO PAOLO LUPORINI
- È tempo di tornare ad abbracciPAOLO LUPORINIarci! Almeno con il cuore.
CANI E LUPI PAOLO LUPORINI
Vi riunite in branco / Contro i lupi della foresta / La lotta
sarà aspra, / La difesa strenua.
IL
SOSPIRO PAOLO LUPORINI
-Dicono che i
sospiri siano la risposta a tutte le domande rimaste sospese in aria; dicono
che alcuni sospiri racchiudano in sé più amore di qualsiasi bacio; ma se l’uomo
sospira, è per un motivo concreto: per non morire…
LA BELLEZZA DELLA SERA PAOLO LUPORINI
«Ascolta… si fa
sera.» Il fascino di una sera porta a una notte di promesse: Pace, Oblìo,
Passione, a volte, meditazioni, progetti, sogni per l’indomani (che può non
arrivare).
PESTE 2020 PAOLO LUPORINI
-Peste 2020 doveva
essere un'opera profetica di Paolo Luporini ipotizzata già nel 2016, che
anticipava i fatti di un'epidemia apocalittica del mondo della globalizzazione,
in cui i muri risultano tentativi inefficaci e brutali per fermarla. Strumenti
asociali di un'esagerata differenza di classi separate dal sopruso violento che
ispirano la rivolta della solidarietà. L'aspetto corale, frammisto alle vicende
dei singoli personaggi, con le loro scelte condiziona il corso degli eventi
verso la rinascita sperata. Invece, superato dai fatti, si è trasformato
nel titolo della decima raccolta di poesie, o meglio, pensierini, che rimuovono
la realtà dei contagi e dei decessi e parlano della vita e della poetica in
questi tempi di resistenza.
SOPRA
LA PANCA PAOLO LUPORINI
-11° libro di ‘pensierini’
di Paolo Luporini, iniziato l'11° giorno del settembre 2022, giorno di
tragedie, libro che tratta invece di Felicità.
KILO PAOLO LUPORINI
-Un chilo è un
piccolo peso, solo dieci etti, ma può crescere, e la sua leggerezza diventare
pesante, come il volume. Un tempo i volumi erano molto pesanti, i miei cerco di
mantenerli leggeri, quando l’aria si fa pesante.
STRAMBATA PAOLO LUPORINI
-A chi / ha / problemi / di rotta: / Fatevi guidare
dal vento. / Godetevelo, tra i capelli, / affonderemo tutti!
NON SAPREI PAOLO LUPORINI
- Non è un dubbio, ma una scusa d’incompetenza.
QUINDICI + QUINDICI PAOLO LUPORINI
- Quindicesimo libro dei miei pensierini.
Collaborazioni
No me faltes tu Francisco Humberto Gonzalez Reyes
La Fragranza
del Clive Christian MIRKO FERRARINI
…di altre Fragranze MIRKO FERRARINI
La scia del suo profumo MIRKO FERRARINI
Gnocco pesto ELIO DOLCELLI, PAOLO
LUPORINI
Cari coetanei ELIO DOLCELLI, PAOLO LUPORINI
QUANDO ELIO DOLCELLI, PAOLO
LUPORINI
Umanità immagini e parole Autori Vari
Finito di pubblicare nel ........ 2023
Commenti
Posta un commento