LETTERA A UNA PROFESSORESSA (CHE S'INTERROGA)


LETTERA A LETIZIA

Cara Letizia,
sei una donna intelligente, sensibile, accorata, responsabile, e t'interroghi, come pochi, senza schematismi o dogmi. Mi chiedi: "In parole molto povere... faremo la solita figura di merda,  tanto ormai ci siamo abituati, Paolo. Ma non perché ora c'è il centrodestra, se ci fosse il centrosinistra non cambierebbe niente. Abbiamo decenni di disastri economici con tutti i governi. Siamo stati la quinta potenza economica mondiale e ancora prima siamo rinati dalla catastrofe della guerra. Forse dobbiamo toccare il fondo per poterci risollevare??? Lasciamo perdere le banalità del "fa figo votare centrodestra" e "fa intellettuale votare la sinistra e soprattutto se hai tanti soldi". Non andremo mai da nessuna parte con queste idee mediocri.".

Cerco, tento, di risponderti. 
Il mio pensiero è che oggi non ci siano politici di sinistra. Il cosiddetto centrosinistra è democristiano, ma molto più liberista. Non ha posizioni di sinistra su quasi nessun suo argomento. Sugli argomenti che sarebbero di sinistra, la libertà, l'uguaglianza di opportunità, i diritti sociali, la sicurezza sul lavoro, l'educazione, la sanità, il contrasto alla guerra, la statalizzazione, va in senso del tutto contrario, rispondendo, volta a volta, agli assalti alla democrazia e alle classi che dovrebbe difendere, con rincorse tennistiche vedendo la palla schizzargli tra le gambe. Avesse un punto fermo, e lo portasse avanti con il sindacato, molti gli andrebbero dietro. Non c'è una lotta su cui s'impegnino e, se sono stati al governo, hanno dato addosso alle classi che li votavano. Ora quelle persone votano Meloni e foraggiano la corruzione, sempre contro i propri interessi. Si tagliano le palle per far un dispetto alla moglie, visto che quella va con un altro. Non ci sono i comunisti neppure in Russia e anche a Cuba scarseggeranno. La Cina è un'oligarchia di partito come nell'URSS sotto Breznev, solo con più risultati positivi per i dirigenti, che ne fanno una superpotenza in grado di superare tutti i paesi occidentali. In Corea del Nord non c'è comunismo, c'è una monarchia assoluta. Sostengo che la vogliano fare anche qui e che ci riusciranno perché Schlein e Bonaccini sono soltanto dei borgognoni sfigati che, fingendo di contrastarla, la supportano occupando uno spazio che Giuseppe Conte aveva cercato di fare diventare di libertà e democrazia, difendendo il popolo, i più deboli, l'economia, con il successo del prestito europeo che Renzi ha fatto in modo di far gestire alle destre sperando, con qualche ragione di successo, di meritarsene la gratitudine spicciola in euro. I tradimenti e le divisioni sono endemici nella storia della sinistra, costellata da Giuda stupidi che per quei trenta denari tradiscono elettori ignari che votano PD credendo che sia il PCI. Sarebbe l'ora che sorgesse in Italia un movimento peronista deciso e pragmatico, capace di far aprire gli occhi al mondo che non ci si salva da soli e che la difesa della Terra può essere solo globale e che i popoli nazionali contrapposti sono ormai multietnici e le nazioni non hanno più senso, tanto più le guerre. Se dev'esserci competizione, ci sia quella a far meglio per aiutarci e salvarci. Sarebbe semplice, ma è difficile a farsi perché pochi gattopardi cospirano per cambiare tutto senza cambiare i propri privilegi, e lo stanno facendo decimandoci con ogni mezzo, complice la Natura, che, se avverte un problema per i suoi equilibri, elimina il problema. Letizia, il suo problema sono i nostri otto miliardi. Anziani, bambini, donne, uomini validi e disabili o malati. Chi credi che sarà eliminato?
Uno dei tanti sarà
il tuo amico
Paolo

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BIVIO MOLTEPLICE

La Bellezza in Matematica

INNO