UN GRAZIE A ROSARIA!




Meno di un anno fa Daniela Feltrinelli mi presentò Rosaria Pannico che mi diede l'impressione di positiva intraprendenza nel consegnarmi il biglietto da visita e chiedermi una mia presentazione del suo libro di fantascienza ecologista. "Viaggio verso un nuovo mondo. L'inizio della mia avventura". Le dissi subito di sì, per subitanea simpatia. L'occasione era quella della presentazione del libro di Uberto Scardino  su "Brunetto Latini. Un saggio letterato":


Sono stati molti gli incontri di lettura che hanno preceduto il suo. infine, a gennaio, l'abbiamo fatto, Gian Luigi Ago ed io. Non ci eravamo messi d'accordo, e divergevamo leggermente sulla visione del nostro futuro, ma ne è venuto un momento alto di confronto da cui noi tre abbiamo reciprocamente imparato molto. Credo che siamo cambiati. Il cambiamento va accolto e abbracciato. 


È così che anche in seguito, per questi altri tre mesi, ci siamo frequentati, anche a distanza, sino a trovare molti altri punti in comune. Rosaria è una donna libro sia della Biblioteca Vivente a Spezia sia della Biblioteca Umana della Società di Mutuo Soccorso Macchia Cappelletto di Mazzetta SP. Questo pomeriggio, al circolo velico Erix di Lerici, mi consegnerà una copia della rivista IL SAGGIO del suo editore, che contiene l'articolo con le foto del nostro incontro del gennaio scorso. Nel frattempo la nostra collaborazione è cresciuta esponenzialmente e il suo blog RosarydelSud Artnews pubblica tutti gli avvisi e i resoconti (con foto e video) delle nostre iniziative culturali. Lei è infatti una giornalista con visibilità nazionale e mi fa l'onore di seguirci nelle nostre attività. Perciò ne abbraccio con affetto anche questa sua piacevolissima circostanza che ci vede così in sintonia sotto molti punti di vista non solo letterari ma soprattutto spirituali, come evidenziato dalla sincronicità sorprendente tra il suo romanzo "L'eternità di un'anima" e il mio racconto "Il cielo sopra via Torino" che hanno entrambi la suggestione della reincarnazione. Presenteremo quel suo primo libro durante l'estate, all'aperto, dopo una cena sociale di un primo venerdì, alla Società di Mutuo Soccorso Macchia Cappelletto e poi alla ripresa degli INCONTRI DI LETTURA al Centro Anziani di piazza Brin dopo l'estate.



Locandina





Gian Luigi Ago


Commenti

Post popolari in questo blog

IL BIVIO MOLTEPLICE

La Bellezza in Matematica

INNO