L'ENIGMA
(pensierini)
di
Paolo Luporini
Copyright © 2025 – L’ENIGMA
- Paolo Luporini –
Tutti i diritti riservati
Foto o disegni di Paolo Luporini,
oppure immagini dal web
o create dall’AI
Il font principalmente usato è il Liberation Sans,
facilitato per i dislessici
DEDICA
Ai resistenti non violenti,
agli antimilitaristi,
ai disubbidienti,
ai disertori,
ai pacifisti,
a tutti gli uomini di buona volontà.
RINGRAZIAMENTI
[!]
[!] L'Enigme, Gustave Doré.
L'aspetto uniforme e quasi monocromatico dell'opera contribuisce all'atmosfera di desolazione, con elementi tipici delle rappresentazioni della guerra.
Oltre all'allegoria, il dipinto rappresenta una visione della storia umana e la sua tendenza ciclica alla distruzione, come suggerito anche dai versi di Victor Hugo che l'artista incluse nella vendita póstuma dell'opera. Sono estratti dall' "Arco di Trionfo", da "Voci interiori", senza dubbio scelti dallo stesso pittore:
«Ô spectacle! ainsi meurt ce que les peuples font!
Qu’un tel passé pour l’âme est un gouffre profond!»
"Oh spettacolo! Così muore ciò che fanno i popoli!
Quanto è profondo, un abisso per l'anima, un simile passato!"
Così, per rappresentare il tempo presente, durante il quale si compiono il genocidio del popolo palestinese, la strage dei soldati e dei civili nell'invasione dell'Ucraina, il massacro in Sudan e anche altri in Africa, con tensioni in Asia e nuovi disequilibri tra le potenze mondiali, ho scelto il titolo L'ENIGMA per il mio 50° libretto di pensierini, una raccolta del mio stupore infantile dei miei primi settant'anni.
Negli anni settanta speravo in una rivoluzione di contestazione globale che avrebbe posto la parola "FINE" alle guerre tra le nazioni. Ci riuscimmo con il VietNam, con una parte di merito, ma ci risiamo nel Terzo Millennio e il possesso della Terra è un gioco di guerra che non va MAI lasciato ai militari. I miei ringraziamenti vanno, come al solito, a quanti ci hanno preceduto tra gli artisti e gli altri uomini di buona volontà che con opere, atti, parole critiche della violenza e della sopraffazione, inclusi Doré e Hugo, certo, ma pure moltissimi altri che hanno saputo alzare la loro voce prestando la propria a chi non aveva voce, le vittime, gli oppressi.
In questa raccolta trovate anche liriche che sembrano fuori tema, di fronte alla potenza del titolo, ma la natura umana non può vivere di disperazione, si nutre anche di fiori che sbucano dal cemento delle macerie. Un grazie a voi che mi leggete ancora, un grazie ai vostri pensieri, che mi tengono in vita.
Grazie,
ecco un’opportunità di darvi una pausa riflessiva o di evasione e farmi ricevere un refolo d’aria che potrebbe ripagarmi del mio coraggio o della mia sfrontata spudoratezza, quella mai tentata da nessuno, la Lode della Pausa, della mente che ripudia la guerra, che talora riposa e ancora sogna...
Sii indulgente, rispettoso, ma sincero: pluporini@libero.it
PL
L'ENIGMISTA, IL POETA
Entrambi conoscono indefiniti numeri
di parole.
Il primo è dotato di pensiero laterale,
per gli enigmi decodificare o creare.
Il poeta, parimenti, non può dire
quante parole conosce, ma puoi contare
quante ne usa, per raccontare
la sua visione del mondo,
che gli viene
dalle letture, dalle esperienze di vita.
La sua cultura è prossima ad essere infinita.
Chi tradusse dal greco o dal latino
antichi testi
sa trascrivere il pensiero involato in parola
all'impronta, con una mano sola.
SUMUD FLOTILLA
Tu mi dici:
"Non serve a niente!
Continueranno!
Alla prima cannonata
(di avvertimento)
chi vorrà morire?"
Tu non capisci:
"Noi siamo loro!
Loro sono noi!
Se cento di loro muoiono,
cento parti di noi,
muoiono!".
31 agosto 2025
PENSIERINI
Il significato delle dieci P:
Pensierini Poco Pensati Portano Pena Perciò Prima Pensare Poi Parlare.
La targa, detta delle 10 P, è stata posta nel '600 a Leuca Piccola, presso il Santuario di Santa Maria di Leuca del Belvedere a Barbarano del Capo in provincia di Lecce.
Sapete perché
le mie 'poesie'
le chiamo pensierini?
Scrivevo versi liberi e uno zio,
l'unico rimasto,
mi disse, candido,
che non gli sembravano poesie,
ma 'pensierini'.
Sì, come quelli il cui titolo mi dettavano
la mamma, la zia, le maestre, il maestro,
che già pretendeva il tema.
I titoli, lo ricordo, non erano fantasiosi:
"Come ho passato le vacanze",
"Cosa ho fatto ieri?", se era lunedì,
oppure "La mia msmma",
"Il lavoro di papà".
Pensierini.
"I miei giochi", "Cosa mi ha portato
Gesù Bambino?",
robe che imbarazzavano il vicino.
Pensierino.
Mi offesi e reagii, in silenzio,
con la protesta di chiamarli pensierini.
Fu un felice ridimensionamento
e ora non faccio scale di merito
tra i poeti.
Non cerco premi, né conferme.
Non applausi, solo abbracci.
Mio zio, dei 48 libretti, non dice più niente
ma attende
che ne scriva un altro
e vuol pagarlo.
Insisto a regalarlo.
Nella lotta che segue, cedo.
1 settembre 2025
SPIRITI
Questo vento che mi sorprende,
mi soffia sulla schiena e sul collo,
sono spiriti che sono spirati.
Vogliono dirmi
che sono stati.
Sarò
vento anch'io.
Se mi sentirai
mi ricorderai.
1 settembre 2025
A.A A. Guanina cerca Adenina disperatamente
Guanina, da anni in unione civile con Citosina,
spulcia in siti d'incontri per cercare Adenina.
Adenina accetta su 'meet'
di vedere Guanina al bar-ristorante
"Il ciclo di Krebs",
che parrebbe un club di ciclisti
ma il ciclismo non c'è.
Le dice: "Torna da Citosina,
non faccio per te.
Anch'io ho l'anello
della purina,
hai bisogno di quello
della pirimidina,
Citosina
ha quello,
per te.
Non c'è sesso né amore,
senza chimica,
e non c'è chimica, tra me e te!
Io cerco la Ti-mi-na.
La cerco e non la trovo, la la lalla lalla là.
1 settembre 2025
RINASCERE DALLA CENERE
Mi farò cremare.
Dalla cenere, è molto lungo rinascere.
La araba fenice lo fa ogni mille anni.
Chi ha fretta?
Non ho nulla in programma
e a Spezia non c'è niente da fare!
1 settembre 2025
FASSICOMO
L'ultima gita di un giorno la feci a Genova,
a ritroso verso gli anni dell'Università.
Oggi mi ha detto un compagno di studi
che un medico che, studente,
era al secondo anno
quando eravamo matricole
- e c'insegnò quasi tutto -
ci ha preceduto oltre la Porta stretta.
Fu molto stretta, per lui, da molti anni.
È naturale, ora, pensarlo,
con molta gratitudine.
Era buono in tutto.
Era bravo.
Facile dirlo dei morti,
dissi grazie anche a lui,
in un'ultima telefonata.
Curò molta gente.
...
Non dirò più niente.
1 settembre 2025
SÌ, SIAMO UN SOFFIO
Sì, sono un soffio i figli di Adamo,
una menzogna tutti gli uomini,
insieme, sulla bilancia,
sono meno di un soffio.
- Salmo 61
Siamo otto miliardi sulla Terra,
un pianeta piccolo nel sistema solare.
Il sole è una stella nana.
La nostra Galassia è una delle tante
e un buco nero potrebbe ingoiarne le stelle.
Un confine all'universo non si vede.
La bilancia della Verità lo contiene tutto.
E tutto è un soffio.
3 settembre 2025
GLI ADDII
Ogni nostro addio
meriterebbe che fosse
un caloroso arrivederci.
È il mio pensiero.
C'è gente
che non si è più rivista viva.
Sappiamo che il superstite
si è rifatto una vita.
(Chi muore giace, chi vive si da pace) Proverbio italiano.
4 settembre 2025
LO STARNUTO
Non voglio cedere
ai pensieri tragici
in questa mattina
settembrina
di sole e brezza
e le campane
confermano l'allegrezza
che mi accompagna fuori
per relazioni, bisogni
di consapevolezza
per fugare la tristezza.
In presenza,
non contagio l'assenza
dei genitori o degli amici
che mancano, sì mancano
e i presenti saranno assenti
senza giustificazione
ma perdonati perché la colpa
è la comune umana condizione.
E così, in una barzelletta,
consentitemi la fretta:
un saluto, forte e rapido
come lo starnuto.
6 settembre 2025
LA PLAYLIST
Ho inanellato
in una lunghissima coroncina
moltissimi miei pensierini,
come grani di un rosario interminabile.
Li termina presto
chi presto si stufa
di ascoltare la mia voce chioccia
oppure insiste, colpito da parole schiette
di un pensiero fatto a fette.
Alcuni sono come cipolle
di strati su strati
in cui si svelano segreti
se ne cadono i veli.
Altri sono cotti a puntino
oppure, crudi, scorrono nell'intestino
e ti prendono alla pancia
o carezzano la guancia.
Uno ti bacia sulla bocca
uno muove al pensiero
che prima o poi ci tocca
e lasciar perdere è la strategia
per resistere senza andar via.
È molto lunga, quella lista,
la faccio breve:
Necessità[$] è ciò che deve!
[$] Ph: Ananke, dea greca della Necessità.
7 settembre 2025
25.641
Nel titolo sono i giorni
che ho vissuto sino ad oggi.
Sono molti di più delle pagine
che ho scritto nei miei 85 libri,
ma sono anch'essi diari
scritti nella memoria
o cancellati dall'oblìo.
Moltissimi non meritano il ricordo,
ma sono quelli che più mi assalgono
i pensieri.
Li ricordo molto bene.
Vorrei dimenticarli,
e succederà,
Dio non voglia,
capiterà.
È la mia paura più nera,
la disgrazia più vera,
non ricordare,
anche la felicità... dimenticare.
Dovrò bere
È il mio prezzo per l'eternità.
7 settembre 2025
NOI SOPRAVVISSUTI
Siamo sopravvissuti a tempo.
Non conosciamo la data di espirazione,
come i replicanti.
Superiamo battaglie tra fuoco ed esplosioni,
amori infranti, lutti di spose o di amici,
orfani a vita di nonni e genitori.
Non abbiamo più maestri,
a chi chiediamo aiuto?
Chi può tenerci teneramente una mano?
Noi scadiamo,
lenti,
giù
nel piano.
8 settembre 2025
TEMPO VARIABILE
Non è una previsione di peggioramento!
Non allarmatevi, nessuno vi tocca
il martedì 9.
Settembre regala magnifiche giornate
più belle che a maggio.
È il tempo che è variabile
da persona a persona
e di momento in momento.
Anche gli animali o le piante
vivono tempi lunghi o brevissimi.
Esistenze rapide o longeve.
Se sia meglio vivere a lungo non so.
A me pare sia meglio vivere bene.
Raggiungere obbiettivi.
L'obbiettivo di tirare a campare
forse non è bene (forse non è male!).
L'obbiettivo che mi sto dando io
è di restare in salute,
continuare
ad aiutare.
Non indosso più un grembiule
in una mensa
né sono un eroe del salvamento.
Cerco di scaturire una parola buona
anche quando dentro... provo sgomento.
8 settembre 2025
IL SISIFO FELICE
Mettere al mondo figli,
crescerli, educarli,
favorirgli speranze,
vederli sistemati,
sposati,
mettere al mondo figli,
crescerli, educarli,
favorirgli speranze,
vederli sistemati,
sposati,
è la felicità di un Sisifo,
che cresce nipoti, li educa,
ne favorisce le speranze,
senza vederli sistemati, sposati,
mettere al mondo figli,
crescerli, educarli,
favorirgli speranze,
vederli sistemati,
sposati.
Sisifo muore felice.
9 settembre 2025
DISCONNESSI
L'I-watch si è scaricato.
Per fortuna ho l'I-phone.
Scarico anche quello.
Corro all'appuntamento forse in anticipo.
Aspetto, aspetto, aspetto,
senza cognizione dell'ora.
Vedo la Luna di Sangue, annotta.
A casa la cena è fredda.
Appena ho un po' di carica
ti chiamo.
"Amo', perché non rispondevi?
Ho provato due ore per dirti
che c'era 'Amici' in prima serata!"
9 settembre 2025
LETTERA A FABIO
9 settembre 2025
Caro Fabio, non prendertela troppo, vedremo di molto peggio di ciò che tu hai visto alla partita con Israele, che io non ho guardato.. Questi tempi, questa Italia, il mondo, sono assurdi. Domani mi compro un grappolo d'uva e cerco un po' di felicità con quello.
Buona notte.
Paolo
TUTTO HA UN TEMPO
Clessidra, rallenta,
vai piano piano...
10 settembre 2025
VABBÈ, ORA DORMO
Ancora una cosa... :
oggi mi è andato tutto bene.
sono soddisfatto.
Vorrei ringraziare l'artefice di questa giornata.
Chi?
Dio non voglia che sia l'unica giornata riuscita
in una serie infinita
di ripetuti giorni della marmotta!
Se lo doveste incontrare,
diteGli che Lo volevo ringraziare!
10 settembre 2025
LA NOTTE MI FA PAURA
La notte
potrebbe farmi paura.
Molti partono di notte,
nei giorni da bollino nero.
Il governo ha redatto un calendario.
Partite di notte.
Una valigia.
La notte mi fa paura.
Da quando ci sono i vetri oscurati
ho preso a parlare con l'orologio a muro.
Lui mi svela i messaggi degli angeli.
Essi dicono: "Sei sulla strada giusta!
Habuhiah ti protegge! L'universo ti sorregge!"
Ogni cura, ogni attenzione,
è una guida all'evoluzione.
Ma se vacillo e dubito,
l'incubo arriva subito.
11 settembre 2025
LA PREVALENZA DELLA POLITICA
Una volta pensavo che il privato fosse politico
così come il politico incombe sul privato.
È proprio così che succede ora:
il politico ossessiona il privato.
Ciò che succede a 8.000 miglia da casa tua,
in un'università americana,
ti condiziona la vita,
o perlomeno la giornata.
Un personaggio politico di rilevante potere
istituzionale
ti rigira contro la frittata
e tu, in casa tua, non sei più sicuro,
perché un odiatore seriale
lo prende in parola, si arma e spara.
Come un Traini qualsiasi, ti prende di mira
e si nasconde impunito.
Chi l'ha visto?
Nessuna trasmissione televisiva della RAI
si occuperà di cercarlo.
Pretendiamo sicurezza.
Mandiamoli a casa!
13 settembre 2025
SCENDE LA PIOGGIA
🎼Scende la pioggia, ma che fa?🎶
No, il fatto è che non 'scende',
ma vien giù come bombe d'acqua.
I temporali estivi
sono piogge torrenziali
e qui, come ai tropici,
ci sono cicloni e uragani.
Trombe d'aria che spazzano il mare e le coste,
alluvioni, smottamenti, danni e disagi,
anche vittime.
Paura, famiglie divise in cerca di un riparo.
E c'è chi nega lo sconvolgimento del clima,
disprezza la scienza
la quale indica il guaio
nel sistema produttivo
sprezzante dell'ecologia
al fine del guadagno immediato
senza guardare al rispetto del creato.
Hanno palazzi costruiti sulla roccia,
mica baracche alle falde della frana!
13 settembre 2025
Bìos
Sherlock Holmes e le lucertole mongole che detestano i formaggi piccanti PAOLO LUPORINI
Il filatelista ovvero Il cielo sopra via Torino PAOLO LUPORINI
M'assale un Gubbio: Una noce sul vaso PAOLO LUPORINI
A PROPOSITO PAOLO LUPORINI
La Crociera dell'Ephemeris PAOLO LUPORINI
Grazia e Meraviglia PAOLO LUPORINI
éidos e sguardo PAOLO LUPORINI
Il compattamento-La colonia PAOLO LUPORINI
La Pietà di Soviore PAOLO LUPORINI
377, 5th Ave PAOLO LUPORINI
Klingon Musik PAOLO LUPORINI
La confidenza di Aurora PAOLO LUPORINI
Su giù PAOLO LUPORINI
Nasturzio PAOLO LUPORINI
SOTTO/SOPRA PAOLO LUPORINI
SINISTRADESTRA PAOLO LUPORINI
SPLIT PAOLO LUPORINI
NORD-OVEST PAOLO LUPORINI
GLI SCOUT, racconti ASCI, AGI, AGESCI e MASCI PAOLO LUPORINI
CORSO CAVOUR 372 PAOLO LUPORINI
LA PIGRA BABY-SITTER PAOLO LUPORINI
IL LIBRINO DI RONNY STELLA PAOLO LUPORINI
UN RACCONTO DI NATALE PAOLO LUPORINI
LIBERTY BELL PAOLO LUPORINI
MESCIÜA PAOLO LUPORINI
NON C’È CUORE SENZA SPINE PAOLO LUPORINI
LA GORA DEL GRANDE FETORE PAOLO LUPORINI
Qo 1, 1-18 PAOLO LUPORINI
LA BARA NON È LA MOGLIE DEL BARO PAOLO LUPORINI
LA MOGLIE DI BABBO NATALE: LA SIGNORA CLAUS PAOLO LUPORINI
Poesie
VUOTO PAOLO LUPORINI
FIORI DI SETTEMBRE PAOLO LUPORINI
SUDOKU… ma Godot! PAOLO LUPORINI
UN ABBRACCIO PAOLO LUPORINI
CANI E LUPI PAOLO LUPORINI
IL SOSPIRO PAOLO LUPORINI
LA BELLEZZA DELLA SERA PAOLO LUPORINI
PESTE 2020 PAOLO LUPORINI
SOPRA LA PANCA PAOLO LUPORINI
KILO PAOLO LUPORINI
NON SAPREI PAOLO LUPORINI
QUINDICI + QUINDICI PAOLO LUPORINI
VITA SEGRETA PAOLO LUPORINI
IL TORSOLO PAOLO LUPORINI
LA SOMBRA PAOLO LUPORINI
L’ALBA, IL GIORNO DOPO PAOLO LUPORINI
RIPASSI PAOLO LUPORINI
GARIBALDI PAOLO LUPORINI
RIFUGI PAOLO LUPORINI
IL DRAGO MANGIACOLORI PAOLO LUPORINI
NUVOLE DI DRAGO PAOLO LUPORINI
LA CALMA AI CALMI PAOLO LUPORINI
TRENTA DENARI PAOLO LUPORINI
DE RERUM NATURA PAOLO LUPORINI
BONITO NAPOLONI PAOLO LUPORINI
TERZA STELLA PAOLO LUPORINI
OLEANNA PAOLO LUPORINI
MEGLIO TARDI CHE MAI PAOLO LUPORINI
INNO PAOLO LUPORINI
ADORO LE PAUSE PAOLO LUPORINI
IL BIVIO MOLTEPLICE PAOLO LUPORINI
LETTERINA DI NATALE DI UN ADULTO PAOLO LUPORINI
IL RITRATTO DI DORIAN PAOLO LUPORINI
I 40 LIBRONI PAOLO LUPORINI
TRANSEUNTE PAOLO LUPORINI
COROLLARIO PAOLO LUPORINI
ASINTOTI PAOLO LUPORINI
XLV di Paolo Luporini PAOLO LUPORINI
PIANO INCLINATO PAOLO LUPORINI
IL GUERRIERO SPIRITUALE PAOLO LUPORINI
SCIROCCO D’ORZATA PAOLO LUPORINI
SAPIENS 4.0 PAOLO LUPORINICollaborazioni
No me faltes tu Francisco Humberto Gonzalez Reyes cartaceo e Kindle
La Fragranza del Clive Christian MIRKO FERRARINI
…di altre Fragranze MIRKO FERRARINI
La scia del suo profumo MIRKO FERRARINI
Gnocco pesto ELIO DOLCELLI, PAOLO LUPORINI
Cari coetanei ELIO DOLCELLI, PAOLO LUPORINI
QUANDO ELIO DOLCELLI, PAOLO LUPORINI
Umanità immagini e parole Autori Vari
I RAGAZZI DELLE ACACIE ENRICO CASTAGNA
TEMPI DEI CUORI CHE S’INFIAMMANO Vol. 1
AA. VV.
TEMPI DEI CUORI CHE S’INFIAMMANO Vol. 2
AA. VV.
TEMPO AL TEMPO ENRICO CASTAGNA
AL VENTO SILVIA CORRADI
LA GIOSTRA DEI SOGNI SILVIA CORRADI
IL BALLO DELLE DEBUTTANTI PAOLA SPADARO
Commenti
Posta un commento