SCIROCCO D'ORZATA

 




SCIROCCO 

D'ORZATA

(pensierini)


di

Paolo Luporini






Copyright © 2025 – Scirocco d'orzata

- Paolo Luporini –

 

Tutti i diritti riservati

 

Foto o disegni di Paolo Luporini,

oppure immagini dal web

o create dall’AI

Il font principalmente usato è il Liberation Sans,

facilitato per i dislessici





DEDICA

 

Menu di bordo.

Ciurma,

buon appetito!





RINGRAZIAMENTI

 

Mi sono ricordato di quando ero un velista. Questo Menù di bordo venne pubblicato dalla rivista "Bolina".

Cosa passa la Cambusa?

al Comandante e all’equipaggio dell’Ephemeris, buon appetito!
Menu di bordo
Salame in barca
Patta d’oca
Bavette di vento
Penne agli scalmi
Verricelli saltati
Cima alla genovese
Gallocce amburghesi
Grilli scottati
Chiglie alla livornese
Piede d’albero in umido
…il tutto accompagnato
da abbondante Vento fresco
oppure Scirocco d’orzata
…dulcis in fundo:
Spin caramellato
Grappini d’arrembaggio

 Grazie,

ecco un’opportunità di darvi una pausa e farmi ricevere un refolo d’aria che potrebbe ripagarmi del mio coraggio o della mia sfrontata spudoratezza, quella mai tentata da nessuno, la Lode della Pausa, della Bonaccia...

Sii indulgente, rispettoso, ma sincero:   pluporini@libero.it

 

PL




AMICIZIA

 

Seneca diceva che l'amicizia

è volere e non volere le stesse cose.

Invece due amici si vorrebbero convertire

l'un l'altro alle proprie opinioni.

Quando uno dei due è vicino a convincersi

che l'altro ha ragione,

per puntiglio resta della sua idea,

anche se capisce che è sbagliata.

 

2 agosto 2025




LA VOCE DI MAMMA

 

Riascolto ancora quella canzone

di Mauro Melis

nel video MAMMA

in cui le parole dicono:

"Sento ancora la tua voce

tra le pagine dei libri

quelli vecchi sempre nuovi

nelle magiche serate

nelle storie più incantate

parla ancora sottovoce

dimmi pure che ho paura

di riessere felice".

 

Con un piccolo sforzo,

risento il suono della voce,

mentre leggo di una lepre

che cambia il pelo

da estivo a invernale

in braccio a Vatanen,

il suo padrone,

che l'ha investita e curata,

cibata, addomesticata.

 

Che esercizio!

La riporta in vita

e compio il miracolo di Lazzaro

per un momento

ma ora so

che ne sono capace!

 

2 agosto 2025




[!]


[!] Il dipinto di Eugène Delacroix nella Cappella degli Angeli a Saint-Sulpice, Parigi, è "La lotta di Giacobbe con l'angelo".

 


FIGHT WITH YOURSELF

 

Si sa, siamo divisi,

siamo una congregazione di anime.

L'equilibrio è labile.

Momento per momento,

l'una o un'altra prende il sopravvento.

Ma verso la fine della lotta,

l'una o un'altra prende una brutta botta.

Se una vince, sei tu che la fai vincere,

tu che avrai vinto.

 

Una domanda:

"Tu per quale tifi?".

 

2 agosto 2025





IL RITORNO

 

Ogni partenza prevede un ritorno.

È un assioma che mi fu chiaro

sin dai primi anni di vita.

Mi morirono due canarini e una nonna.

Chi mi segue può dirlo:

è un motivo che tengo sempre presente.

Torno a casa se vado a comprare

o vi torno a mani vuote se è

per passeggiare.

Mi portai una moglie e due figli.

Quelli li avrò sempre,

Ma nudo sono nato

e tornerò nudo alla Casa del Padre,

il mio eufemismo per il Ritorno.


La destinazione non è nota

e non importa.

Nessuno sa

cosa sia oltre la Porta.

 

Ma che bella Partenza! Che bella corsa!

 

2 agosto 2025



INVIDIA

 

Invidio chi nella sua vita 

non ha mai fatto traslochi.

Lui/lei, magari, si lamenta

di non essersi mai spostatə di casa.

 

Non c'è rima.

È un pensierino invidioso.

 

3 agosto 2025



TRIPLO PASSAPORTO

 

Loro 

si compreranno il passaporto americano 

     (un altro a piacere)

e sverneranno a Palm Beach 

o alle Hawaii 

mentre qui non ci sarà più lavoro

     (aziende delocalizzate) 

né palanche 

     (armi e conflitti d'interesse). 

Finirà male anche per gli idioti

     (che non hanno votato). 

Bene per i criminali.

 

3 agosto 2025




SIAMO

 

Siamo.

Senza un predicato nominale.

È un pensierino necessario e sufficiente.

Non aggiungo niente.

 

3 agosto 2025





[£] Natalia Ginzburg, scrittrice, drammaturga, traduttrice e politica italiana.


OGGI, 3 AGOSTO...

 

Tanto "lei" lo sa

che, in Italia, "passata la strage,

gabbato lo santo!".

 

Domani

tutti dietro a qualche bandiera nuova,

come gli Ignavi di Dante,

in un Limbo continuo

d'inerzia impotente.

 

3 agosto 2025




FEBBRE DA PALIO DEL GOLFO


Dopo cent’anni, quella febbre

mi è passata.


3 agosto 2025

LA MACEDONIA

 

Ho aperto il frigo

e ne ho tirato fuori la macedonia.

A Gaza nessuno può farlo.

 

3 agosto 2025



L'ESISTENZA

 

Vivere è la cosa più rara del mondo. 

I più esistono solamente.

(Oscar Wilde)

Però, esistere... è già tanta roba!

Si vive a tratti, come funzionano le frecce: ora sì... ora no. Ora sì...

Ora no.

 

4 agosto 2025



ESSERE/ETERE

 

Être/Éther, en Français.

Un'esistenza volatile,

così vicina al non essere,

la suggeriva Amleto,

un principe danese,

fantasia del bardo inglese.

 

E se esistessimo nella fantasia di qualcuno?

Come i nostri defunti,

come Rosencrantz e Guildenstern,

che sono morti, 

ma che sono nomi

di personaggi inventati,

esistenti solo 

per una ripetuta successione

di testa o croce su una moneta 

lanciata e caduta.

 

Che differenza farebbe, per noi,

che siamo avvolti nel velo di un sogno

che chiamiamo 'La nostra Vita'?

La scriviamo con la V maiuscola, talvolta,

e minuscola la viviamo,

il più delle volte,

nel sopravvivere, nell'alimentarci, 

nel metabolismo quotidiano,

nel risvegliarci senza un piano.

 

4 agosto 2025


[&]



[&] Aiace d'Oileo, il più empio e detestabile tra gli eroi greci.

PER RAGGIUNGERE LA POESIA

 

"Per raggiungere la poesia 

devo superare la foresta 

gli animali molesti e la pantera"

 

(Andrea Gibellini, da "Planetario e altre osservazioni")

 

Oppure basta guardarsi il telegiornale della sera.

Il mondo al contrario

è la guida (al contrario)

per la Poesia,

che è amore, carità o misandria[%].

 

4 agosto 2025



[%] Misandria, s. f. [comp. di miso- e -andria]. – Avversione morbosa per il sesso maschile.




LA FARFALLA

 

Entra nella stanza, dove cinque bambini

stanno disegnando, una Vanessa IO.

"Oh, che bella! Una farfalla!"

"Possiamo tenerla?"

Il nonno: "No, la farfalla vive solo un giorno.

Va lasciata libera di viverlo come vuole.

Se la toccaste, non potrebbe più volare

e non sarebbe libera di andare."

"Ma a me piace la farfalla!"

"Tu la puoi disegnare!

Prendi un foglio, da una parte sola,

disegna la farfalla, libera, che vola."

 

"Conserverò sempre la mia farfalla!"

 

5 agosto 2025

Insegnare il rispetto per la libertà di ogni essere vivente.




...IN "HIMSELF"

 

Sulla lapide della tomba di Jack Lemmon

c'è scritto semplicemente il nome,

il cognome, e poi "IN... ",

giusto come comparivano nei manifesti,

nelle locandine dei suoi film.

Io non mi sento un attore al modo

di Shakespeare, che diceva che noi tutti

calchiamo il palcoscenico della vita

recitando una parte.

Nella mia vita io interpreto me stesso

e una delle mie tante parti

è di me che mi strappo le maschere

e mi svelo, come adesso,

io fragile, consumato, dolorante,

lamentoso, inespresso.

Ecco, me stesso, adesso.

Non più inespresso.

 

E di questo mi appago,

e perciò, se date spago,

mi dilungo in altre qualità

che non son maschere, ma realtà:

in perfetta buona fede,

i' son un che si crede

'un bravo ragazzo', uomo di buona volontà.

 

5 agosto 2025




TANTO PER SFINIRTI

 

Mi sento svuotato totalmente

dal caos delle notizie internazionali

che scuotono le vite di noi persone normali.

Quelle troppe guerre, l'anniversario

della prima atomica,

l'annuncio dell'orco di occupare Gaza,

la minaccia estorsiva di dazi

se gli europei non pagheranno il pizzo

alla mafia americana,

gli incidenti mortali in autostrada,

i fatti criminali su e giù per l'Italia,

l'impugnazione romana 

del salario minimo toscano,

il West Nile, le sanzioni alla Russia,

quei tre stati europei costretti a comprare

armi dagli USA per regalarle al piombo russo,

mi hanno sfinito

e avrei bisogno di vacanze

ma per rispetto ai tempi peggiori

che senz'altro verranno,

credo folli, pazzi, quelli che le fanno.

La crisi perenne di un pessimo futuro

mi rendono prudente,

parco nei consumi, forse un po' duro,

se penso a quanto costerà il pane,

l'anno venturo!

 

6 agosto 2025

80 anni nucleari




SERENITÀ E FELICITÀ

 

Io non ricordo bene quando,

ma fu dopo grandi sofferenze

che qualcuno mi disse che la felicità

è solo di momenti.

Io ticordavo che da ragazzo 

e poi da giovane, ero quasi sempre felice

come da bambino, salvo quando c'era 

una qualche sbucciatura, 

una spina di riccio,

una contusione, un'ingessatura.

Quel tipo mi disse che a trent'anni

la serenità era un buon obiettivo,

lo stato essenziale per star bene da vivo.

Deluso, gli detti retta,

restai sereno.

Provai ancora, qualche momento

di felice stordimento.

Sinché decisi di dare una svolta,

esser felice un'altra volta,

esserlo spesso, come una volta.

La felicità che si prova in famiglia,

della fortuna è figlia

e da quel momento

la vita è un portento.

Anche il lavoro lo presi bene,

restai felice, come conviene.

Ora io apprezzo la mia libertà

e sono felice restando qua,

tra le mie mura,

ove ogni cosa è Cura.

 

El buen retiro,

ottimo luogo 

sino al nuovo giro.

 

6 agosto 2025



[/]


[/] Saleccia.

IDEALIZZARE IL MARE

 

Chi ha vissuto il mare come me,

non può accettare, come non faccio io,

di ridursi a un surrogato di mare,

una spiaggia a pagamento

o libera, ma zeppa da far spavento.

Vivo a Spezia, città di mare,

ma il mare lo vedo dalle foto

che mi mandate

da spiagge isolate,

assolate, beate,

esotiche e di palme,

di sabbia bianca o rosa,

il cielo è azzurro e terso

e il mare è trasparente,

come lo ricordo io,

a Saleccia, a Santa Giulia, alla Maddalena.

Vedere il nostro mare

- come è ridotto -

è solo una pena!

 

6 agosto 2025




P

PENSIERINO DEL "IO PENSO"

 

Penso che...

se Miss Italia si svolgesse domani,

nella notte di san Lorenzo,

con tutte quelle stelle cadenti...

Il desiderio della Pace nel mondo

diverrebbe reale,

per il concorso nazionale!

 

9 agosto 2025

È un desiderio d'amore.


LA COLPA

 

La colpa tragica

è la nascita.

Quella

Nella

parte sbagliata del mondo.

 

DEUS EX MACHINA

 

"Lo speriamo tutti.

Vedrete.

Ci penserà Trump."

 

Il bluff, a poker,

non dura per quattro anni!

 

9 agosto 2025




FIGLI DELLE STELLE

 

"Noi siamo figli delle stelle".

Lo diceva Margherita Hack,

l'astrofisica che sosteneva che le nostre

cellule,

come il resto del pianeta,

come tutta la materia di ogni parte dell'Universo,

siano composte da elementi

proiettati come meteore

dalle esplosioni di Supernove,

stelle giganti alla fine del proprio ciclo,

elementi 

provenienti

dalle loro esplosioni nucleari.

Anche Alan Sorrenti aveva ragione!

 

10 agosto 2025



CAMMINARE ALL'OMBRA DELLA LUNA

 

La Luna è associata al mistero, all'inconscio e ai sogni. 

Camminare "all'ombra della Luna" 

evoca un momento di riflessione profonda, solitudine volontaria e contemplazione.

 

Romanticismo e nostalgia, 

una passeggiata notturna 

sotto la luce della Luna, 

rende l'ombra complice 

di pensieri e sentimenti.

 

Un luogo sicuro,

l'ombra della Luna, 

lontano dalla luce abbagliante del giorno, offre rifugio e pace,

cercando risposte 

che il giorno non può dare.

 

11 agosto 2025



CERCANDO UN TITOLO

 

Cercando un titolo

per un evento di Poesia

in una mieleria,

le api operaie,

riunite in assemblea,

impongono alla regina

la scelta a cui lei s'inchina.

 

Queste tutte le proposte:

Versi di Miele

Il Miele delle Parole

Gocce di Miele e Poesia

Nel Cuore del Miele .

Miele e Metafore

Profumo di Miele e Versi

Alveare di Poesie

Parole al Miele

Miele in Rima

"Dolce come un Verso"

L'ho virgolettato perché è

quello che tra tutti piace a me.

 

12 agosto 2025

Metterei come sottotitolo la frase di Gaetano: "La Poesia è il miele dell'Anima".


LA VIGNA

 

La vigna in cui siamo chiamati a lavorare

è la Terra.

Come per molti lavori,

il padrone non lo conosciamo,

né sappiamo

se alla fine saremo pagati,

o, delusi,

ingannati.

Siamo illusi

...da promesse.

 

"Tu al sorger della luce

ci chiamasti al lavoro

nella mistica vigna;

 

or che il sole tramonta,

largisci agli operai

la mercede promessa."

 

Nella vigna ci sto bene,

ma la sera viene

e non m'importa della paga,

ho una sensazione vaga

che quel premio non ci sia

e qualche grappolo l'ho preso via.

 

A pancia piena e mente serena,

ragiono che sì,

ne è valsa la pena.

 

12 agosto 2025



NONOSTANTE

 

Valerio Mastandrea dice che si sente 

un nonostante.

e l'avverbio si fa sostantivo,

perché anche suo padre lo era

e io penso che tutti un po' lo siamo,

a settant'anni,

avendo superato ostacoli, divisioni,

traumi, esperienze.

E nonostante, insistiamo.

Nonostante, resistiamo.

Nonostante, continuiamo.

Nonostante, bisogna.

A tratti, nonostante, si sogna.

Talvolta, la vita delude.

Una porta si chiude,

è necessario e, 

nonostante sia ordinario,

si deve chiudere una pagina del diario,

prendere sonno, o pregare,

che, nonostante, ci si lasci risvegliare.

Nonostante sia breve, la Vita,

viverla si deve.

 

14 agosto 2025




FACCIAMO PACE?

 

Chi passa a casa il Ferragosto lo sa.

Gli altri si sono sparati la mesata in grigliate

o vacanze ai monti o sotto gli ombrelloni.

Non rompete poi i ... zebedei,

se l'articolo è "gli".

L'italiano non lo sa,

e lo vuole Sua Maestà,

che consiglia le brioche

con panna e fragole

a chi il pane calmierato non ce l'ha. 

Questi due, spariti troppo presto,

saprebbero come fare

per russi e ucraini conciliare.

Noi speriamo che in serata 

Trump non rovesci la frittata.

 

15 agosto 2025



PONTE MORANDI

 

Cadde un ponte,

nel ponte

di Ferragosto.




LA DIVERSITÀ

 

Ho fatto caso

che non c'è un orologio

che segni la stessa ora.

L'unico caso che si verifica 

è confrontando un orologio

che cammina

con uno fermo.

In quell'attimo,

segnano la stessa ora.

Poi, passa un giorno.

Cosa vuol dire, questo?

Mah! Io non me lo spiego.

 

Un mistero troppo grande 

per la mia testolina.

 

15 agosto 2025


CONFESSO

 

Confesso una mia passione segreta

per una rara donna che non segue uno spartito.

È la moglie di Elvis Costello.

Peccato!

È Diana Krall.

L'ascolto per ore.

 

15 agosto 2025


MI FA MALE IL MONDO

 

È un brano del teatro canzone

di Giorgio Gaber,

una lunga lista di cose che ci fanno male.

Quando lo recitava, la realtà era molto complessa.

Oggi è molto semplice:

le cose che fanno male sono tre.

Quali?

Dille te!

 

16 agosto 2025

Una è il Palio dell'Assunta.




















Bìos

 

Bìos significa vita, in greco, indica le condizioni, i modi in cui si svolge la nostra vita. Zoé è dunque la vita che è in noi e per mezzo della quale viviamo (qua vivimus), bìos allude al modo in cui viviamo (quam vivimus), cioè le modalità che caratterizzano ad esempio la vita contemplativa, la vita politica ecc., per le quali la lingua greca usa appunto il termine bìos accompagnato da un aggettivo qualificante. Perciò questa collana comprende molti soggetti di genere diverso che, tutti, la riguardano. 



Sherlock Holmes e le lucertole mongole che detestano i formaggi piccanti   PAOLO LUPORINI

Il filatelista ovvero Il cielo sopra via Torino PAOLO LUPORINI

M'assale un Gubbio: Una noce sul vaso PAOLO LUPORINI

A PROPOSITO   PAOLO LUPORINI

La Crociera dell'Ephemeris   PAOLO LUPORINI

Grazia e Meraviglia   PAOLO LUPORINI

éidos e sguardo   PAOLO LUPORINI

Il compattamento-La colonia   PAOLO LUPORINI

La Pietà di Soviore   PAOLO LUPORINI

377, 5th Ave   PAOLO LUPORINI

Klingon Musik   PAOLO LUPORINI

La confidenza di Aurora   PAOLO LUPORINI

Su giù   PAOLO LUPORINI

Nasturzio   PAOLO LUPORINI

SOTTO/SOPRA   PAOLO LUPORINI

SINISTRADESTRA   PAOLO LUPORINI

SPLIT   PAOLO LUPORINI

NORD-OVEST   PAOLO LUPORINI

IN VETTA   PAOLO LUPORINI

GLI SCOUT, racconti ASCI, AGI, AGESCI e MASCI   PAOLO LUPORINI

CORSO CAVOUR 372   PAOLO LUPORINI

LA PIGRA BABY-SITTER   PAOLO LUPORINI

IL LIBRINO DI RONNY STELLA   PAOLO LUPORINI

UN RACCONTO DI NATALE   PAOLO LUPORINI

COME I GAMBERI   PAOLO LUPORINI

 

LIBERTY BELL   PAOLO LUPORINI

 

MESCIÜA   PAOLO LUPORINI

 

SEAWOLF   PAOLO LUPORINI

 

NON C’È CUORE SENZA SPINE   PAOLO LUPORINI

 

LA GORA DEL GRANDE FETORE   PAOLO LUPORINI

 

Qo 1, 1-18   PAOLO LUPORINI

 

LA BARA NON È LA MOGLIE DEL BARO   PAOLO LUPORINI

 





Poesie

VUOTO   PAOLO LUPORINI

NOVUM CARMĔN   PAOLO LUPORINI

FIORI DI SETTEMBRE   PAOLO LUPORINI

SUDOKU… ma Godot!   PAOLO LUPORINI

PIANTO IL RISO   PAOLO LUPORINI

UN ABBRACCIO   PAOLO LUPORINI

CANI E LUPI   PAOLO LUPORINI

IL SOSPIRO    PAOLO LUPORINI

LA BELLEZZA DELLA SERA   PAOLO LUPORINI

PESTE 2020   PAOLO LUPORINI

SOPRA LA PANCA   PAOLO LUPORINI

KILO   PAOLO LUPORINI

STRAMBATA   PAOLO LUPORINI

NON SAPREI   PAOLO LUPORINI

QUINDICI + QUINDICI   PAOLO LUPORINI

VITA SEGRETA   PAOLO LUPORINI

IL TORSOLO   PAOLO LUPORINI

LA SOMBRA   PAOLO LUPORINI

L’ALBA, IL GIORNO DOPO   PAOLO LUPORINI

RIPASSI   PAOLO LUPORINI

GARIBALDI   PAOLO LUPORINI

RIFUGI   PAOLO LUPORINI

TORNA!   PAOLO LUPORINI

IL DRAGO MANGIACOLORI   PAOLO LUPORINI

NUVOLE DI DRAGO   PAOLO LUPORINI

LA CALMA AI CALMI   PAOLO LUPORINI

TRENTA DENARI   PAOLO LUPORINI

DE RERUM NATURA   PAOLO LUPORINI

BONITO NAPOLONI   PAOLO LUPORINI

TERZA STELLA   PAOLO LUPORINI

OLEANNA   PAOLO LUPORINI

SUPERLUNA BLU   PAOLO LUPORINI

LA FORBICE   PAOLO LUPORINI

MEGLIO TARDI CHE MAI   PAOLO LUPORINI

INNO   PAOLO LUPORINI

ADORO LE PAUSE   PAOLO LUPORINI

IL BIVIO MOLTEPLICE   PAOLO LUPORINI

LETTERINA DI NATALE DI UN ADULTO   PAOLO LUPORINI

IL RITRATTO DI DORIAN   PAOLO LUPORINI

I 40 LIBRONI   PAOLO LUPORINI

ESSER-C   PAOLO LUPORINI

TRANSEUNTE   PAOLO LUPORINI

COROLLARIO   PAOLO LUPORINI

ASINTOTI   PAOLO LUPORINI

XLV di Paolo Luporini   PAOLO LUPORINI

PIANO INCLINATO   PAOLO LUPORINI

IL GUERRIERO SPIRITUALE   PAOLO LUPORINI

SCIROCCO D'ORZATA   PAOLO LUPORINI




Collaborazioni

No me faltes tu   Francisco Humberto Gonzalez Reyes cartaceo e Kindle

La Fragranza del Clive Christian   MIRKO FERRARINI

…di altre Fragranze   MIRKO FERRARINI

La scia del suo profumo   MIRKO FERRARINI

Gnocco pesto   ELIO DOLCELLI, PAOLO LUPORINI

Cari coetanei   ELIO DOLCELLI, PAOLO LUPORINI

QUANDO   ELIO DOLCELLI, PAOLO LUPORINI

Umanità immagini e parole   Autori Vari

I RAGAZZI DELLE ACACIE   ENRICO CASTAGNA

TEMPI DEI CUORI CHE S’INFIAMMANO Vol. 1  

AA. VV.

TEMPI DEI CUORI CHE S’INFIAMMANO Vol. 2  

AA. VV.

TEMPO AL TEMPO   ENRICO CASTAGNA

AL VENTO   SILVIA CORRADI

LA GIOSTRA DEI SOGNI   SILVIA CORRADI

IL BALLO DELLE DEBUTTANTI   PAOLA SPADARO








Pubblicato nell’agosto 2025


 

Commenti

Post popolari in questo blog

IL BIVIO MOLTEPLICE

La Bellezza in Matematica

INNO