LA BELLEZZA DELLA SERA
LA
BELLEZZA DELLA SERA
Paolo
Luporini
Copyright © 2022 –LA BELLEZZA DELLA
SERA
- Paolo Luporini -
Tutti i diritti riservati.
Codice ISBN: 9798842245246
Foto o disegni dall’archivio di Paolo Luporini, oppure
immagini dal web
DEDICA
Ai
morti di sonno,
ai
morti nel sonno,
a
chi riposa,
a
chi sogna,
a
chi osa.
C’è nel giorno un’ora serena
che si potrebbe definire assenza di rumore,
è l’ora serena del crepuscolo.
(Victor Hugo).
È
sera, ed è tempo
che
i fiori
chiudano
le loro corolle.
Lascia
che
mi sieda al tuo fianco
e
comanda
alle
mie labbra
di
fare
ciò
che si può fare
in
silenzio
nella
debole luce
delle
stelle.
(Rabindranath
Tagore)-
La
sera, come tutte le sere, venne la sera.
Non c’è niente da fare: quella è una cosa
che non guarda in faccia nessuno.
Succede
e basta.
Non importa che razza di giorno arriva a spegnere.
Magari è stato un giorno
eccezionale,
ma
non cambia nulla. Arriva e lo spegne.
(Alessandro
Baricco)
LA BELLEZZA DELLA SERA
25 luglio 2022
Preludio
della fine,
vorresti
uno scampolo di vita,
la
sera di ogni giorno,
per
meglio andare
incontro
alla notte,
che
io non temo.
Ho
fede nel Sole,
che
ritorni
un’altra
volta ancora,
per
offrirmi le pene
o
le gioie
di
un nuovo giorno.
Se
il Sole dovesse spegnersi,
non
sarebbe un dramma,
ma
il chiudersi di un sipario
in
attesa degli applausi
e
di un ultimo saluto
al
mio pubblico.
La bellezza della sera YouTube
400 ASA 27 DIN
26 luglio 2022
Se
le persone
fossero
come
le pellicole
che
usavo una volta,
si
parlerebbe di sensibilità,
velocità
o rapidità.
A
me ci vuole poco
per
impressionarmi
e
quando la luce
si
abbassa,
sento
lo spleen
del
mio quartiere,
con
il cielo
che
s'ingrigisce
anche
a luglio
e
i passanti,
strani,
hanno
storie
raccontate
ad alta voce
tra
litigi
o
scherzi
di
ebbri di caldo
ed
umidità
che
tracimano
il
senso comune.
Smetto
di guardarli,
loro
e il cielo,
e
mi rintano
in
una innocua
mia
poesia.
Mi
pareva bella,
esplicita,
stellare,
le
sue parole
raddoppiano
i
significati
e
mi nasce
un
turbamento,
un
sentimento triste
e
bello
come
una sera
in
cui spira
il
giorno.
La
fine
emoziona,
commuove
a
una lacrima
asciutta
sgorgata
dal
cuore.
IL VERSO SCIOLTO
26 luglio 2022
"Tutti noi abbiamo una naturale tendenza umana a prendere la strada sicura, a fare ciò che sappiamo funzionerà, piuttosto che correre il rischio. Ma questa è l'antitesi del jazz, che riguarda l'essere nel presente. Il jazz è essere nel momento, in ogni momento. Si tratta di fidarsi di te stesso per rispondere al volo. Se puoi permetterti di farlo, non smetti mai di esplorare, non smetti mai di imparare, nella musica o nella vita."
Herbie Hancock
In una partita di tennis
sei sul campo
sempre sulla palla,
in attesa della battuta
o tentando un Ace,
una palla corta
o una risposta in difesa,
usando la forza
sfidando la resistenza
dell'avverario.
Si portano attacchi sotto
rete,
lungolinea o volée,
allunghi, strisciate,
e si contestano i fuori.
Vince sempre il migliore,
al tennis.
Nel jazz,
senti lo stesso gioco
fluire
e noi del pubblico
siamo in una conca cava
di espressione
di specialisti che si
divertono
a costruire un Coloredo
di chiodini colorati di note
che poi,
modesti,
ti fanno ammirare.
NELLA VELA
27 luglio 2022
Di sera, cambia il vento.
Tu metti a segno le vele,
stai pronto
a cambiare,
in anticipo,
in base ai mutamenti
che intravedi
piú avanti,
sulla tua rotta.
Il colore del cielo,
dei cumuli,
un turbine,
le ochette
sulle onde increspate.
Sgonfia il genoa,
ammainalo,
terzaruola la randa.
Rientra in porto
o, se non puoi,
armati di coraggio
e tenacia.
Stai per affrontare
i sette tormenti del mare.
Consolati!
Soffrirai,
ma vincerai il mare,
e sarà la tua vittoria più
grande,
o perderai,
e avrai perso un tesoro
non tuo,
che ricevesti, non richiesto,
in dono:
una vita da marinaio.
Capita ad altri,
d'estate,
con mare calmo,
di essere speronati
da un pilota automatico.
La vita è perduta!
Mai giustizia sarà fatta!
PORTATEVI LA SEDIA
27 luglio 2022
Quelle
sere
nel
cortile dell’Oratorio,
con
castigate pellicole tagliate,
per
50 lire,
grandi
successi
in
quarta, quinta visione.
O
nella nostra piazza
(portatevi
la sedia!)
il
Consiglio di Quartiere
proiettava
i
film
scelti
da Dadà, Roda e Maggiani.
Si
apriva il dibattito:
tanti
scappavano!
Le
rondini, i pipistrelli,
le
falene, le zanzare,
disturbavano
le immagini
e
la poesia della trama,
la
gazzarra dei bimbi il sonoro
e
la pellicola bruciava.
Fumo
di sigaretta
e
baci rubati,
di
nascosto dalla zia
che
l’accompagnava.
LA GRATTACHECCA
27 luglio 2022
Amici
romani
mi
guidarono sin lì
con
la mia Tipo DGT
dalla
Sora Maria,
una
sera romanesca
con
una grattachecca alla pesca.
LA VILLA
27 luglio 2022
Il
giorno dopo
partivo
per l’Elba,
con
la Gilera.
Con
la moto
salimmo
a Isola
e
da un buco in una rete
arrivammo
alla villa diroccata.
Le
stelle e le luci
sul
mare
si
confondevano
in
un quadro punteggiato di colori
e
profumi della Bella di notte
e
del rosmarino.
L’amore
fu bellissimo
e,
rientrando,
camminavamo
in salita
all’indietro,
per
fissarci
il
momento
e
il quadro
magici.
Giovinezza.
IL BATTESIMO NELLA FONTANA
27 luglio 2022
Al Bar Scartazzini
i ragazzi della FGCI
erano dei modelli
di bravi ragazzi,
diffondevano l'Unità
nelle case comunali,
poi in piazza,
all'uscita della Messa.
Ma per due anni successivi,
due notti d'estate,
mi calarono di peso
a toccare col sedere
il mosaico
del fondo della vasca della
fontana.
Le scarpe, cick ciack!,
m'accompagnarono
sino all’altra vasca,
di casa mia,
dove mi lavai vestito
insaponando calzoni e
maglietta,
shampoo ai capelli,
e via sul terrazzo, seminudo,
ad asciugarmi
ai raggi della luna,
alla brezza di terra
di corso Cavour 372.
LA SERA DELLA STORIA
27 luglio 2022
Se
fossimo
alla
sera della Storia
si
continuerebbero
a
dimenticare
i
nomi degli eroi
e
resterebbero
solo
i re vincitori
o
i dittatori 'democratici'
vittoriosi.
Gli
sconfitti,
trucidati
o
riappacificati,
resi
alleati.
Se
fossimo alla sera
della
Storia,
verrebbe
una notte
che
oblierebbe la Storia
e
i nomi dei vincitori.
Resisterebbero
gli eroi.
DI NUOVO MATTINA
28 luglio 2022
È
passata la sera,
è
passata la notte,
è
tornato il risveglio,
con
gli occhi cispati.
La
mattina è iniziata
con
il dolore di aprirli,
mi
son subito alzato,
una
corsa al bagno,
un
po' d'acqua sul viso,
sono
subito pronto.
Il
mio Buongiorno
all'alba
e
a tutto il Corso
(Camillo
Benso conte di Cavour),
una
via che traversa due secoli.
Passa
un burqa,
e
arriva il feudalesimo.
Buongiorno
anche a lei,
signora
dell'umbertino,
che
esce presto al mattino,
con
il permesso dell'uomo.
Nel
palazzo di fronte c'è buio.
Più
in alto esplode
il
giorno,
con
il suo azzurro canto
di
Pavarotti.
IL MIO MIRAGGIO
28 luglio 2022
Nel mio deserto
di città,
deserto di sale,
lontano scorgo
un movimento,
una luce.
Non è un Bancomat,
il mio miraggio.
È una fontana gialla
inondata di limonata
che piove dal basso.
Un'illusione ottica
di una sfuocatura
digitale.
Uno zoom dell'occhio
che ricorda
ma trasfigura
una solarità notturna
prima che il Sole svegli
i rari passanti addormentati
e gli stanziali ipnotizzati.
Meraviglia di un'illusione
ottica
e di una poesia sbagliata.
LO ZAMPILLO DISCRETO
28 luglio 2022
Chi
passa distratto,
la
voce dei suoi zampilli
non
la sente nemmeno.
Le
chiacchiere assonnate
degli
sdraiati dal caldo umido
e
dal Tavernello
gli
portano via
gli
zampilli ritmati
di
una sincopata
jazzista
che
gli canta,
gratis
ma inascoltata:
"Gracias
a la vida1".
TRAPANI (TR)
28 luglio 2022
Un
monumento
alla
città sicula
dei
trapanesi?
No,
è la nostra fontana
che
cerca di traforare il cielo.
Se
ci sono nuvole,
ne
fa merletti,
cieli
a pecorelle,
che
portano la pioggia
a
catinelle,
ma
oggi, da mesi,
ancora
niente!
Gabbiani
e cani
vengono
in piazza a bere.
Attempati
signori,
turiste
accaldate,
si
bagnano la nuca e le tempie.
Poi
scattano foto,
le
ammireranno arrivate a casa.
PASSAGGI DI STATO
28 luglio 2022
Il
mio Stato d’animo?
Stato
liquido: sudo!
Evaporo.
ARTHUR
28 luglio 2022
Ho
ascoltato iersera
il tg
riferire
che
uno che non è riuscito
a
farsi eleggere sindaco,
si è
proposto addirittura
come
Presidente del Consiglio.
Mi
sovviene questa frase
di
Arthur Schopenhauer;
“Il
pensiero è una caricatura della fronte.”
Segni
particolari:
maglioncino
di cachemire sulle spalle
e
foulard.
LA STELLA POLARE
30 luglio 2022
Quella
notte nella villa
nel
prato davanti al rudere,
sfruttammo
bene
il
poco tempo
concesso
da suo padre.
Poi,
io
partivo per dieci giorni
(non
c'era WhatsApp),
le
insegnai a trovare
l'Orsa
Maggiore,
e,
da quella,
la
Stella Polare,
il
nostro innesco telepatico
per
pensarci
e
accenderci di amore.
Io,
ogni notte, lo feci.
Lei,
non me ne riparlò mai.
Chissà
se costrinse un altro
a
questo gioco da innamorati!
NOI, METEORE
30 luglio 2022
Tra
una decina
di
giorni,
San
Lorenzo,
nella
sua poetica notte,
farà
sfrecciare in cielo
le
sue stelle cadenti.
"
...Siamo meteore che nessuno vede
in
una giornata di pioggia...
i
piccoli crateri che lasciamo
sul
suolo
sono
tracce
che
non fanno intuire
le
stelle che eravamo... "
Siamo
miliardi.
Chi
vuoi che si accorga,
piove,
brilliamo
oltre le nubi,
mentre
gli spettatori
dormono.
La
nostra corsa nel cielo,
la
nostra caduta,
non
sarà vana.
Un
unico cercatore
troverà
la nostra pietra fumante,
un
tesoro prezioso.
Un
seme di fuoco
ricco
di domande
che
germoglieranno
qualche risposta e altre nuove domande
L'ALTROVE
30 luglio 2022
Un
pensiero serale
che
ti assale
ad
ogni giorno,
quando
pensi a una vacanza
o
concentri i tuoi sforzi
su
una missione su Marte
perché
la Luna è di casa
e
c'è un Universo sconosciuto
in
cui emigrare
o
passar Ferragosto.
Altrove
è pure Bagnone,
Fivizzano,
il Cerreto,
per
chi esclude gli States,
la
Cina, la Russia,
Ucraina
o Siria,
le
mete turistiche e commerciali
dei
contractors mercenari,
che
vi troveranno l'altrove,
se
uccisi, o catturati e giustiziati.
Per
Mayol e Maiorca, l'Altrove
era
al profondo limite
dei
propri polmoni,
in
un abisso interiore
come
fu per Nietzsche e Schopenhauer,
per
Fermi ed Einstein
o
per Gandhi e Martin Luther King,
due
che pagarono con la morte
la
loro ricerca audace.
Eddy
Merckx,
baciato
dalla Natura,
trovò
nel suo cuore brevifrequente
il
suo Altrove vincente.
Noi,
che Altrove cercare?
Incamminarsi,
andare,
verso
una compagna,
un
amico, un figlio,
creare
momenti,
donare
questa domanda:
"Per
te,
l'Altrove,
dov'è?"
SOLIPSISMO SCHIZOIDE
30 luglio 2022
"Non
parlo da sola!
Sto
parlando
con
me stessa
e
stiamo
facendo
conversazioni
molto
interessanti!".
POSTULANZA DI NOVIZIA
30 luglio 2022
Al
dentista
del
convento:
"Nei
venerdì
di
digiuno
della
Quaresima,
siamo
esentate
dal
dentifricio?"
E
lui:
"La
placca
è
il diavolo dei denti.
Non
dorme,
neppure se non mangi!"
SICCITÀ D'ISPIRAZIONE
31 luglio 2022
È
così che parlerò
un
po'
del
poco che so
del
Po.
A
30 chilometri
dal
suo delta
l'acqua
è salata:
la
pressione è bassa,
come
per me d'estate,
ma
la ragione
è
che è mancata la neve
e
anche la temperatura
del
fiume è calda.
I
traghetti turistici,
riconvertiti
per le storie
del
fiume,
non
navigano più.
Le
risaie, asciutte,
il
mais, innaffiato con grande spesa.
I
meloni, frutta di stagione,
piccoli
come palle da tennis.
Aspetteremo
la
fine di settembre
per
vedere Meloni
con
palle più grosse.
BAGGIO
1 agosto 2022
È la
palla
che
fa il gol,
il
calciatore. ci mette
la
retta intenzione.
A SINISTRA
1 agosto 2022
Sto
litigando...
col
cuore.
INNUMEREVOLI DECESSI
No,
non è la 'solita' statistica covid,
alla
quale siamo quotidianamente
assuefatti,
decessi
d'ignoti
che
fanno comunque piangere il cuore,
di
cui talvolta
veniamo
a conoscere
l'identità,
per
parentela, conoscenza,
o
amicizia,
persone
buone
oppure
megere e malvissuti,
più
spesso santi
ed
esempi per tutti.
Sono
i defunti
di
tutte le guerre,
di
ogni male del mondo,
di
ogni causa di morte
che
mi è capitato di sentire.
L'ultima
volta
che
ho enumerato
i
morti
del
Purgatorio, dell'Inferno
o
forse del Paradiso
(più
numerosi, credo)
fu
in una notte
prima
del 2017.
Fu
nell'Adorazione Perpetua
al
Santissimo.
Terminai
di andarci
quando
caddi
lungo
disteso
su
un cordolo
di
uno scivolo per disabili
che
avrebbe dovuto
far
superare
una
barriera architettonica
ed
invece
rese
me disabile
per
un anno almeno.
Ci
volle un'ora intera
per
contare i morti,
perché
fu una preghiera.
Per
me non chiesi loro
nulla,
come
di solito, se prego.
Ciò
che desidero io
è
che il Destino
mi
porti
ciò
che mi fa meglio
per
migliorarmi
anche
se non lo voglio,
anche
se mi porta dolore.
Le
esperienze sofferte
sono
la porta stretta
che
ci trafila
in
fili d'oro
per
un regno
del
cielo
che
ci fa come loro.
Li
saluto tutti,
qui,
da un social,
dal
libro,
da
una poesia
che
non li enumera,
non
spiega le ragioni
per
cui, uno per uno, li ricordo,
ma
solo il motivo:
una
solitudine notturna,
ma
sveglia,
di
retta intenzione.
Una
ricerca di ottuplice sentiero.
3 agosto 2022
Solita passeggiata banale,
abituale,
vitale,
ad un'ora per vecchi,
e già il sole
ferisce gli occhi.
Versi inutili,
foto sgraziata,
per iniziare una giornata
che nel pomeriggio
prevede una bella virata,
una rimpatriata.
NEL BLU
3 agosto 2022
Nel blu dipinto di blu,
il mosaico della vasca
della nostra fontana
dipinge il blu
di tutto il Mediterraneo
e, da molti anni,
quello dei Caraibi.
È per quello
che Cinesi, Giapponesi,
Americani, Australiani, Canadesi,
Parigini, Berlinesi, Svedesi, Olandesi,
lo ricercano, questo blu,
nella nostra piazza,
e ne rubano la tinta,
con le loro foto.
L'ho fatto anch'io,
per colorare
una pagina di un libro di poesie
dell'azzurro del mare.
Il mare è di tutti.
Piazza Brin è mondiale!
I GUSTI DI ZELEN'SKJI
4 agosto 2022
DARE E AVERE
5 agosto 2022
A sera
viene il tempo dei bilanci
in partita doppia:
il Dare e l'Avere
dei segni d'affetto,
dei doni regalati o ricevuti,
dei talenti impiegati per gli altri
o sprecati per pigrizia.
Sono sicuro che il Destino
tiri le somme
e non ci siano evasori
in questa Agenzia del Tesoro,
del Cucciolotto o della Scimmietta.
Il redde rationem
è in agguato
e ti trovi condannato.
C'è un'ammenda
da pagare,
per qualcuno
c'è il penale.
Evitate il Male.
Vi guidi una Legge
positiva, del buon senso,
dell'Amore,
della cortesia,
dell'educazione,
almeno!
Come suggerisco sempre,
"Se il cuore è duro,
prova il filetto!".
ORFEO ED EURIDICE
Ph.: Le ninfe ritrovano la testa di Orfeo (1900) di William Waterhouse.
5 agosto 2022
"Non
esiste il lieto fine.
Tutte
le storie belle
finiscono
in
un modo triste
o
tragico."
"Prova
a raccontarne una
concludendola
a metà."
"Orfeo
amava immensamente
la
moglie Euridice,
che
però morì."
"Ma
è un finale triste!"
"La
storia è solo a metà.
Orfeo
va nel Regno dei morti
a
riprendersela.
Il
dio Ade la lascia andare,
a
patto che Orfeo non si volti
più
indietro."
"E
vissero entrambi felici e contenti?"
"Ebbero
figli, furono nonni e bisnonni."
MORALE:
Un
finale radioso,
eppure,
tutti
noi
ci
voltiamo al passato,
proprio
non riusciamo
a
guardare solo avanti.
Rimuginiamo
assenze,
rimpianti,
diamo colpe,
costruiamo
castelli di se,
moltiplichiamo
dubbi
e
domande,
cerchiamo
di ricordare dettagli
che
ci cambiarono il destino.
È
così che non ci godiamo
le
gioie del nuovo cammino.
PS:
Orfeo si voltò e restò solo. Venne fatto a pezzi dall'ira delle Baccanti per la
sua decisione di non amare più nessuno dopo la morte di Euridice.
PANORAMA ANTROPIZZATO
6 agosto 2022
Spezia
non è cambiata
poi
molto, negli anni.
Ha
avuto solo tre occasioni
per
grandi stravolgimenti:
la
costruzione dell'Arsenale,
i
bombardamenti,
e
un altro boom,
quello
edilizio delle periferie
degli
anni settanta.
Da
lì in poi,
qualche
rifacimento,
i
progetti Federiciani,
più
nulla.
Penso
a come dovette essere
il
Golfo
al
tempo dei poeti,
come
lo videro Wagner,
Shelley,
Byron, Mary Wollstonecraft Godwin, che gli spezzini
non
sanno chi è
e
che qui scrisse Frankenstein o Il nuovo Prometeo.
Senza
Panigaglia, i cantieri, la stazione marittima, i moli, le navi da crociera,
i
container, le aree militarizzate, senza l'ospedale.
Ah,
già! Quello manca anche adesso!
Senza
i Boschetti,
anch'io
vorrei una pira
a
Viareggio,
e
un funerale tra amici.
Sono
romantico
anch'io.
Senza
nostalgie,
ma
senza illusioni,
non
come il Foscolo,
sono
un Giovando
di
non cantabili canzoni.
Spezia Sparita - I primi anni del secolo.
Salvate
almeno la Palmaria,
dal
ghetto di lusso
per
ricchi,
un
furto agli spezzini!
TORNANO I MOSTRI!
TRIO PIANISTICO
Sono
76
gli
anni da Hiroshima.
Una
prova-test
per
la decimazione
di
una popolazione
sovrappopolata.
Per
l'anniversario,
tre
interpreti
cino-russo-USA
hanno
un solo piano:
un
concerto
coordinato
che
esplode in un
crescendo
(un
concerto a sei mani!),
seguito
da un'imitazione.
superiore
e perfetta
dell'arte
muta
di
John Cage.
4:33'
John Cage
MAX PECHSTEIN
IL CASO BRIN
IL PROFE ESPERTO NON "LEGGE IL GIORNALE", S'INFORMA!
7 agosto 2022
Oggi
è il compleanno
di
un mio amico carissimo.
Suo
padre era un grande professore,
stimato
e temuto
per
la sua parola
dagli
avversari
che
lui così combatteva
con
le sue lettere ai giornali.
Forgiò
alunni che furono letterati
e
scienziati, era Francesco Tartaglione.
Non
riceverebbe i 400 euro
dal
ministro Bianchi, credo.
Se
fosse ancora vivo (il tal ministro)
sprofonderebbe
a un suo rifiuto.
"Ma
come, i soldi, non li vuole?"
La
dignità è una ricchezza
che
non si paga,
si
eredita!
La
si trasmette in famiglia o a scuola,
esattamente
come l'arrivismo
e
la meschinità.
Signori
si nasce
(E
non si parla di Patrizio Bianchi.)
https://www.google.com/.../io-mio-prof-indimenticabile...
EL AMANECER!
7 agosto 2022
Puede ser tan hermoso
como en la noche…
Se rinfresca,
se il cielo si fa interessante
di nubi damascate
come in un antico arazzo
dove i fili celesti
s'intrecciano con bianchi
e grigi
a tessere una tela
che copre la vista degli astri,
il Sole prima di tutti.
La sua luce, di giorno,
lascia a malapena intravedere
Lucifero o la Luna, ma per poco.
Oggi, niente.
C'è chi pensa al mare
e alla doccia che potrà fare,
chi al risparmio a climatizzatori
spenti,
io al frescuccio sulle zampe,
al brivido appoggiando i gomiti
sul davanzale.
SDOGANAMENTI
7 agosto 2022
Sdoganato
il silenzio
nella Baia del Silenzio
con la Silent Disco.
Ciascuno
balla
con le cuffiette
in cui non viene trasmesso
4:33' di John Cage
né Nini Rosso,
ma: "Rumore".
RUMORE di Raffaella Carrà YouTube
GLI OCCHIALI
Naturalmente,
meglio
da sole
(che
male accompagnate!).
Gli
altri occhiali,
se
non sono vetri di scena
per
personaggi pirandelliani
o
di Čechov,
deformano
la visione
con
lo scopo benefico
di
correggere
un
difetto fisico.
Nel
mio caso, è incorso con gli anni.
Ci
penso, a 'sta cosa,
e
generalizzo
per
tutti gli altri quattro sensi,
che
pure difettano o hanno limiti di portata, individualità,
e
un cervello che interpreta
modulando
l'esperienza sensibile
con
le esperienze precedenti
e
le emozioni del momento.
Uno
abituato agli occhiali ha imparato
a
farci la tara, sulla visione.
Quanti
inganni, di postille
scritte
in piccolo,
ci
provengono dalla televisione,
da
internet,
dalle
persone,
non
solo i commercianti,
perché
lo siamo tutti:
vendiamo
una nostra immagine virtuosa
edulcorandola
perché sia piacente,
per
poi rifilare il nostro
Oro
di Bologna,
l'imbroglio
di noi stessi,
persone
inautentiche, non trasparenti,
ora
mascherate dalle FFP2,
convinti
che proteggano noi stessi
ma
ci nascondono meglio
di
come facciamo di solito
con
il comportamento
corretto
fuori,
ribelle
e diabolico dentro,
nelle
intenzioni egoiste
e
perfino maligne
verso
chi meno può difendersi,
perché
l'affondo sia letale.
IL COACH MARTINO
9 gosto 2022
"L'unica costante
a questo mondo
è la merda,
ragazzo mio.
Ci stiamo con i piedi a mollo
ogni giorno,
ma a volte,
quando arriva alle ginocchia
o anche più su,
devi solo tirarti su
e andare avanti.". [1]
Per tutto un insieme di cose,
mi tocca ripetere,
controvoglia,
che "la situazione è tragica...
ma non preoccupante!".
...E non è neppure comica,
nonostante sia causata
da molti personaggi
altamente ridicoli!
"Tu stai andando avanti!" [2]
1, 2 - 4321, Paul Auster
LA SQUADRIGLIA
9 agosto 2022
Ciò che mi convinse
ad essere scout
fu l'avventura,
furono le attività,
la vita all'aperto,
lo zaino essenziale
perché doveva essere leggero,
i giochi,
le tende,
le promesse dei distintivi,
lo stile,
MA
ciò che mi sorprese davvero
fu la Squadriglia.
Io ero il piede tenero,
non sapevo nulla,
il CapoSquadriglia, il suo Vice,
tutti gli altri,
m'insegnavano le tecniche
e ogni segreto
su tutto ciò che per me era
nuovo.
Fu quella la maggiore avventura,
per me.
Il trovarmi fratello minore
per me che in famiglia
ero il maggiore.
Imparai che avrei dovuto
fare lo stesso
con quelli entrati dopo di me.
Mi riuscì naturale.
Mi piaceva insegnare.
Questa cosa di tramandare
ciò che mi era stato insegnato
e anche quello che avevo imparato
con gli errori,
le mie esperienze,
me la sono portata sul lavoro,
dove molti, gelosi e maligni
in concorrenza,
non insegnano
o insegnano sbagliato.
Giocare, scherzare lietamente,
cantare,
cucinare e mangiare insieme,
improvvisare le scenette,
marciare in Uscita o nel Raid
senza adulti,
era l'American Express
della nostra adolescenza.
L'American Express non l'ho mai
avuta,
ho fatto parte di una
Squadriglia!
"Sul cappello un bel fior,
sulla bocca una canzon,
questo è quel che ci vuol
per un bravo esplorator...
per girare il mondo
intero!".
GLI SCOUT racconti ASCI, AGI, AGESCI e MASCI
Librerie LA SCOLASTICA, Il contrappunto, LIBeRItutti, SP.
ASCOLTO MUSICA
9 agosto 2022
Pare improprio
per uno che non è musicista
cercare di dire
cosa è la Musica.
Dirò cosa non è:
non è solitudine,
non è folla o caos,
non è esercizio formale,
non è la moda a cui adeguarsi,
non è un pretesto per ballare;
credo possa bastare.
È poesia per il corpo,
cibo per lz mente,
acqua o fuoco per l'anima,
scatena sentimenti, passioni, movimenti,
ispirazioni, visioni, ricordi, speranze,
lezioni profonde.
Le canzoni, poi, coi loro testi,
possono dire cose tremende,
scuoterti, farti soffrire, interrogarti,
risvegliarti la coscienza,
portarti ad amare,
lanciarti in battaglia,
deluderti o illuderti,
suscitando emozioni
di ammirazione e gratitudine.
A me, la Musica fa bene,
mi fa star bene, anche nel pianto,
quanto quando consegno
un regalo a sorpresa.
Gioia, letizia, nostalgia di futuro,
in sintonia simmetrica con il Fato.
Ascolto "La Vergine degli angeli",
che mica per niente è un brano lirico
de LA FORZA DEL DESTINO.
Un destino che trascina.
Sotto un manto accogliente,
sicuro dalle tribolazioni
passate e presenti,
in un abbraccio materno
che i vecchi sognano,
tornando bambini.
SAN LORENZO-NOTTE 2022
10 agosto 2022
Questa notte, che sfiga!
Ci sarà la Luna piena.
Sarà difficile scrutare le meteore
che realizzano desideri.
Considerato che nel 2022
tutto rema contro,
non ce ne meravigliamo.
V'insegno un trucco:
cercate l'ora del tramonto
del satellite luminoso,
puntate la sveglia,
scrutate nel buio.
I vostri saranno
desideri esclusivi.
Puntate alto!
(La fine di pandemie, guerre,
crisi economiche, della fame nel mondo,
che ne so? Ve li devo dire io?!?)
All'Amore ci pensa qualcuno?
EROE DEL DUBBIO
10 agosto 2022
Eroe del dubbio
s'imbatte
con la sesta prova
dell'esistenza di un Dio buono,
cade sulla via di Damasco,
dubita,
crede,
è incerto,
e procede con la propria
morale provvisoria
come se un Dio buono esistesse,
lui che l'ha incontrato,
davvero,
gia
molte
volte.
Quel Dio non lo abbandona,
tanto gli basta:
sa che la legge naturale
è già preghiera.
Preghiera che è
un contratto
di fedeltà.
In cambio della Cura.
Oh, Dio!
Siamo bambini testardi.
Non piegarci e ti seguiremo.
CERCÒ E TROVÒ
LA CALETTA
EROS
Ecco,
io
vivo quella fase lì.
C'è
ancora un barlume di desiderio,
canalizzato
sulla realtà generale
con
qualche dettaglio,
ma
che non sfocia su nessun "oggetto"
particolare.
Per
sbaglio
catturo
qualche "mosca"
che
atterra sulla mia carta moschicida
dove
la lascio ad agitarsi per un po',
poi
lei se ne libera e vola via.
È
una perdita
che
m'interessa poco.
Il
mio eros di vanità
che
vorrebbe catturarne a centinaia,
ma
anche così non sarebbe soddisfatto,
provo
a castigarlo
e
limito persino i bisogni
con
la dieta
e
trovo gusto nel poco
e
nel vegetale.
Nella
mia stanza
cerco
di dare poco fastidio.
I
miei 39 libri si limitano
a
una dozzina di copie,
massimo
una cinquantina.
In
pochi casi circa trecento.
Tanto
mi deve bastare.
La
vanità circoscritta
è
un insegnamento
per
l'Ego,
che
va contenuto.
Altrimenti,
pretende
e
prevarica.
Non
sono uno che sgomita,
ma
uno che annaspa.
TITOLO PRETENZIOSO
PRINCIPESSA!
25 luglio 2022
Meritavi
un principe
più
snello,
più
alto,
più
ricco,
più
bello!
Ti
sei accontentata
di
questa frittata:
sa
di cipolla,
ti
sei saziata?
Si
fa sera
Ed
è subito pera.
Non
puoi sapere,
…
quant’è
bello invecchiare insieme!
“Al
mattino presto, il morale è più alto. Durante il giorno s’abbassa.
A
sera i pensieri volano a casa.”
“A
eleggere il libro col quale avrebbe passato la notte condividendo il letto e
gli ultimi pinsèri era macari capace di perderci un’orata.”
Informazioni
sull'autore
PENSIERINO DELLA SERA
25 luglio 2022
Guardo fisso
il raggio verde
del mio tramonto.
Bìos significa vita, in greco,
indica le condizioni, i modi in cui si svolge la nostra vita. Zoé è
dunque la vita che è in noi e per mezzo della quale viviamo (qua vivimus),
bìos allude al modo in cui viviamo (quam vivimus), cioè le
modalità che caratterizzano ad esempio la vita contemplativa, la vita politica
ecc., per le quali la lingua greca usa appunto il termine bìos
accompagnato da un aggettivo qualificante. Perciò questa collana comprende
molti soggetti di genere diverso che, tutti, la riguardano.
Sherlock Holmes e le lucertole mongole che detestano i formaggi piccanti PAOLO LUPORINI
Il filatelista ovvero Il cielo sopra via Torino PAOLO LUPORINI
M'assale un Gubbio: Una noce sul vaso PAOLO LUPORINI
A PROPOSITO PAOLO LUPORINI
La Crociera dell'Ephemeris PAOLO LUPORINI
Grazia e Meraviglia PAOLO LUPORINI
éidos e sguardo PAOLO LUPORINI
Il compattamento-La colonia PAOLO LUPORINI
La Pietà di Soviore PAOLO LUPORINI
377, 5th Ave PAOLO LUPORINI
Klingon Musik PAOLO LUPORINI
La confidenza di Aurora PAOLO LUPORINI
Su giù PAOLO LUPORINI
Nasturzio PAOLO LUPORINI
SOTTO/SOPRA PAOLO LUPORINI
SPLIT PAOLO LUPORINI
NORD-OVEST PAOLO LUPORINI
IN VETTA PAOLO LUPORINI
CORSO CAVOUR 372 PAOLO LUPORINI
LA PIGRA BABY-SITTER PAOLO LUPORINI
Poesie
VUOTO PAOLO LUPORINI
- Silloge breve. Cinquantanove poesie scritte in due mesi del 2021 e in quattro del 1982.
- Silloge breve. Poesie dal 6 marzo 2021 al 10 settembre 2021. Le eccezioni confermano la regola.
FIORI DI SETTEMBRE PAOLO LUPORINI
- Terza raccolta di poesie.
SUDOKU… ma Godot! PAOLO LUPORINI
- Vorrei strapparvi un sorriso… da quelle facce lunghe, aiutatemi ad aiutarvi. Un sorriso ci salverà.
PIANTO IL RISO PAOLO LUPORINI
- Un sorriso, di questi tempi, sarebbe un gesto rivoluzionario, sovversivo.
- È tempo di tornare ad abbracciarci! Almeno con il cuore.
CANI E LUPI PAOLO LUPORINI
Vi riunite in branco / Contro i lupi della foresta / La lotta sarà aspra, / La difesa strenua.
IL SOSPIRO PAOLO LUPORINI
-Dicono che i sospiri siano la risposta a tutte le domande rimaste sospese in aria; dicono che alcuni sospiri racchiudano in sé più amore di qualsiasi bacio; ma se l’uomo sospira, è per un motivo concreto: per non morire…
LA BELLEZZA DELLA SERA PAOLO LUPORINI
«Ascolta… si fa sera.» Il fascino di una sera porta a una notte di promesse: Pace, Oblìo, Passione, a volte, meditazioni, progetti, sogni per l’indomani (che può non arrivare).
PESTE 2020 PAOLO LUPORINI
-Peste 2020 doveva essere un'opera profetica di Paolo Luporini ipotizzata già nel 2016, che anticipava i fatti di un'epidemia apocalittica del mondo della globalizzazione, in cui i muri risultano tentativi inefficaci e brutali per fermarla. Strumenti asociali di un'esagerata differenza di classi separate dal sopruso violento che ispirano la rivolta della solidarietà. L'aspetto corale, frammisto alle vicende dei singoli personaggi, con le loro scelte condiziona il corso degli eventi verso la rinascita sperata. Invece, superato dai fatti, si è trasformato nel titolo della decima raccolta di poesie, o meglio, pensierini, che rimuovono la realtà dei contagi e dei decessi e parlano della vita e della poetica in questi tempi di resistenza.
SOPRA LA PANCA PAOLO LUPORINI
-11° libro di ‘pensierini’ di Paolo Luporini, iniziato l'11° giorno del settembre 2022, giorno di tragedie, libro che tratta invece di Felicità.
KILO PAOLO LUPORINI
-Un chilo è un piccolo peso, solo dieci etti, ma può crescere, e la sua leggerezza diventare pesante, come il volume. Un tempo i volumi erano molto pesanti, i miei cerco di mantenerli leggeri, quando l’aria si fa pesante.
STRAMBATA PAOLO LUPORINI
-A chi / ha / problemi / di rotta: / Fatevi guidare dal vento. / Godetevelo, tra i capelli, / affonderemo tutti! //
Collaborazioni
No me faltes tu Francisco Humberto Gonzalez Reyes
La Fragranza del Clive Christian MIRKO FERRARINI
…di altre Fragranze MIRKO FERRARINI
La scia del suo profumo MIRKO FERRARINI
Gnocco pesto ELIO DOLCELLI, PAOLO LUPORINI
Cari coetanei ELIO DOLCELLI, PAOLO LUPORINI
QUANDO ELIO DOLCELLI, PAOLO LUPORINI
Umanità immagini e parole Autori Vari
Commenti
Posta un commento